Tu sei qui: CronacaInfluenza A, tante assenze fra i banchi di scuola
Inserito da (admin), venerdì 6 novembre 2009 00:00:00
In questi giorni in tutt’Italia numerosi alunni, ma anche parte del personale docente, restano a casa perché affetti da influenza o per il timore di essere contagiati dalla temuta influenza A.
Anche le scuole metelliane sono interessate dallo stesso "fenomeno". Negli istituti scolastici cittadini, infatti, si sta registrando una forte ondata di assenze, con alcuni casi di classi in cui i bambini seduti nei banchi si contano sulle dita di una mano. È quello che sta succedendo in particolar modo nelle scuole elementari e dell’infanzia.
Il sospetto è che in alcune famiglie la psicosi della nuova influenza faccia tenere a casa i piccoli alunni anche nei casi meno gravi o quando non ce ne sia realmente bisogno. Basti pensare che nei giorni scorsi Ester Cherry, direttrice della Scuola "Don Bosco", aveva segnalato una media di 8 assenti per classe, con picchi di 17 assenze o di sole 5 presenze.
In ogni caso, ovunque si sta cercando di adottare tutte le precauzioni del caso. «Stiamo mettendo in campo tutte le norme igieniche richieste - conferma Ester Cherry - Abbiamo intensificato l'attenzione per la pulizia degli ambienti, abbiamo fatto diventare quella di lavare le mani più volte nella mattinata scolastica e con maggiore cura un'abitudine consolidata negli alunni. E tutto questo con fondi propri. Non abbiamo ricevuto alcun finanziamento in merito, né dalla Regione né dal Comune. Sono stati i genitori a fornire i propri figli di detergenti da utilizzare per lavare le mani».
I genitori, però, sono preoccupati. Si informano, vogliono sapere e chiedono. I medici, dal canto loro, cercano di rassicurare. Se da un lato, infatti, il contagio è rapido perché è un virus che il nostro organismo non conosce, dall’altro i sintomi sono quelli di una normale influenza e le complicazioni sono rare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10705105
Tragedia questa mattina a Cava de' Tirreni, dove una ragazza di 17 anni ha perso la vita dopo essere precipitata dal secondo piano di uno dei palazzi di via Virno. Come riporta Ulisse Online, i soccorsi non hanno potuto fare altro che constatare il decesso. Sul posto sono anche i carabinieri e la Guardia...
La Guardia di Finanza di Salerno, con l'approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l'azione di contrasto all'economia illegale, avviando un'incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù dell'incremento del flusso di visitatori, soprattutto nelle aree ad alta vocazione...
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...