Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIndagini puntate sugli "emergenti" del pizzo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Indagini puntate sugli "emergenti" del pizzo

Inserito da (admin), giovedì 12 luglio 2007 00:00:00

Tre attentati ad altrettanti negozi in meno di una settimana. Tre roghi, ancora nessuna risposta. Eppure, le indagini della Polizia seguono ormai delle piste chiare. Due degli attentati, il rogo all'agenzia "La Metelliana" e l'ultimo all'"Emporio 2004", sarebbero opera della stessa mano incendiaria. Simili le modalità con cui gli attentatori hanno messo in atto il loro piano. Identica l'arma utilizzata per lanciare il loro avvertimento: una bottiglia contenente liquido incendiario. Insomma, più per intimorire che per distruggere.

Gli inquirenti stanno lavorando su una pista che porterebbe ad emergenti, personaggi con il passato legato al mondo dell'estorsione e del racket ed oggi scesi in campo per marcare il territorio. Sul caso delle pompe funebri gli investigatori non escludono eventuali collegamenti con il cosiddetto "appalto delle morti", un giro anche questo con precise spartizioni tra chi lavora nel settore e chi intende guadagnare una percentuale per assicurare una protezione. Discorso diverso per il piccolo esercizio di prodotti per l'igiene della casa, che a prima vista non sembrerebbe garantite entrate tali da richiamare l'attenzione dei presunti estorsori. In queste ore gli agenti del Commissariato di Polizia hanno eseguito i primi accertamenti sull'attività commerciale e sulla vita privata dei proprietari.

Sulla base di controlli più approfonditi, gli agenti hanno collegato l'esercizio di via Biblioteca Avallone alla fabbrica di cordame (da poco trasferitasi da Santa Lucia a Nocera Superiore) di cui è proprietaria la famiglia Lamberti, uno dei titolari dell'Emporio. Non escluso che gli attentatori volessero mirare ai guadagni dell'impresa. Al momento non ci sono riscontri certi, per questo motivo la Polizia preferisce mantenere il massimo riserbo, anche per non compromettere l'esito delle indagini. Oggi, però, a differenza dei giorni scorsi, compare la parola racket tra le ipotesi investigative.

Un filone di indagine separato riguarderebbe l'attentato al negozio di videonoleggio "Cine&Città" in via XXV Luglio, nei pressi del casello autostradale. Come si ricorderà, in quel caso un ordigno posizionato all'interno del gabbiotto per il self service provocò la completa distruzione del magazzino, danneggiando anche i negozi vicini e l'appartamento al primo piano della palazzina. Una tecnica del tutto diversa rispetta agli avvertimenti alla Metelliana ed all'Emporio 2004. E non solo. Altri elementi in possesso della Polizia hanno fatto indirizzare le indagini verso l'ipotesi di un gesto vendicativo. Resta, infatti, ancora in piedi la pista a sfondo passionale. Chi ha agito con ogni probabilità voleva rispondere ad un torto, o presunto tale, subito. Forse il coinvolgimento di una donna, forse solo una banale amicizia o qualche attenzione di troppo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10665106

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...