Tu sei qui: CronacaIncontro-dibattito al MARTE su vaccini e malattie neurologiche
Inserito da (admin), venerdì 17 maggio 2013 00:00:00
Cosa sono i vaccini? A cosa servono? Quali sono quelli obbligatori e quali quelli facoltativi? Perché è importante vaccinare i nostri figli? I vaccini sono sicuri? Quali i rischi che si corrono? L’incontro-dibattito “Vaccini e Malattie Neurologiche: realtà e paure”, che si svolgerà sabato 18 maggio (ore 17.00) presso la Sala Conferenze della Mediateca Marte di Cava de’ Tirreni, proverà a fare chiarezza sulla profilassi vaccinale, focalizzando l’attenzione sul delicato tema della relazione tra le vaccinazioni, a cui sono sottoposti i bambini in età pediatrica, e l’insorgenza di malattie neurologiche.
Parteciperanno il dr. Alberto Tozzi, Pediatra Epidemiologo dell’Ospedale “Bambin Gesù” di Roma, ed il prof. Giangennaro Coppola, Direttore della Cattedra di Neuropsichiatria Infantile dell’Università di Salerno.
Sono previsti, inoltre, gli interventi del dr. Michele Adinolfi (Responsabile Servizio Vaccinazioni del Comune di Cava de’ Tirreni), del dr. Salvatore D’Arienzo (Direttore Medico de “La Nostra Famiglia”), della dr.ssa Gelsomina Lamberti (Responsabile U.O. Prevenzione Collettiva - Distretto Cava-Vietri-Costa d’Amalfi) e della dr.ssa Mina Senatore (Servizio Territoriale Neuropsichiatria Infantile di Cava de’ Tirreni). Le conclusioni saranno affidate al dr. Mauro Budetta (U.O. Pediatria di Cava de’ Tirreni).
L’incontro-dibattito, che si avvale del patrocinio del Comune di Cava de’ Tirreni e del Rotary Club di Cava de’ Tirreni, è stato organizzato dall’Associazione Amici Neurologia Pediatrica “Carlo Sorrentino” Onlus, presieduta dalla dr.ssa Grazia D’Adamo, Dirigente Medico dell’U.O. di Pediatria dell’Ospedale di Cava de’ Tirreni (il Presidente onorario è il dr. Basilio Malamisura, Primario dell’U.O di Pediatria).
L’Associazione, giunta al primo anno di attività, è nata a circa 9 anni di distanza dall’istituzione presso l’Unità Operativa di Pediatria dell’Ospedale di Cava de’ Tirreni di un servizio di diagnosi e cura per le malattie neurologiche infantili, per merito e felice intuizione del compianto dr. Carlo Sorrentino, Primario del reparto. L’Associazione si prefigge di far fronte ai bisogni di salute dei piccoli affetti da patologie croniche neurologiche e di dare sollievo fisico e morale alle loro famiglie attraverso la promozione di interventi formativi, acquisto di attrezzature e beneficenza.
Nel corso dell’evento saranno consegnati attestati di benemerenza ai soci sostenitori dell’Associazione.
Ufficio Stampa Associazione di Volontariato Amici Neurologia Pediatrica “Carlo Sorrentino”
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10116101
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...