Tu sei qui: CronacaIncidenti nel Salernitano: tra i comuni con il maggior numero di vittime c'è Vietri sul Mare. I dati dell'Aci Salerno
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 11 ottobre 2022 11:33:48
I dati Aci Salerno sugli incidenti stradali 2021. Le strade e i Comuni più a rischio. Nel 2021 in provincia di Salerno si sono verificati 2.327 incidenti stradali, ben 536 incidenti in più del 2020, con un incremento del 30%. Quasi raddoppiati i morti a causa dei sinistri stradali: 50 decessi nel 2021, 29 in più del 2020 con un +94%; impennata dei feriti che hanno raggiunto quota 3.455, ben 768 in più del 2020 con un aumento del 28,5%). Questi i principali dati, sempre sconvolgenti, forniti dall'Aci Salerno.
Le strade con più incidenti sono risultate essere quelle urbane, le più pericolose le provinciali, regionali e statali. Le autostrade sono invece quelle più sicure.
Il mese con maggiori incidenti è stato agosto, il maggior numero di morti c'è stato a giugno, mentre d'inverno gli incidenti diminuiscono anche del 60%. In linea con questi dati anche il numero dei decessi che per condizioni atmosferiche avverse sono stati tre e 291 i feriti.
Il 55% degli incidenti è avvenuto sui rettilinei (con il 67% dei morti), il 19,9% agli incroci e il 12,8% in curva.
I feriti, per la stragrande maggioranza, sono ricompresi nella fascia 18-29 e 30-54 anni, i morti in quella tra il 30-54 anni e al di sopra dei 65 anni.
«La fine del periodo pandemico ha portato più veicoli in strada e conseguentemente sono aumentati anche gli incidenti stradali - sottolinea il senatore Vincenzo Demasi, Presidente dell'Automobile Club Salerno -. Purtroppo sono quasi raddoppiati i morti, e i feriti sono circa un terzo in più, il che rende necessario investire molto di più sulla sicurezza stradale, che passa anche da una formazione continua e l'Automobile Club Salerno è al fianco di tutti gli utenti della strada, dai più giovani ai più anziani. Noi faremo la nostra parte nelle scuole, nelle autoscuole e in tutti i consessi in cui sarà possibile intervenire e siamo disponibili a collaborare con quanti hanno a cuore la sicurezza stradale».
E il Direttore di Aci Salerno, Giovanni Caturano, aggiunge: «I dati fanno giustizia di alcuni luoghi comuni che molto spesso vedono i giovani tra quelli che meno osservano le regole della strada e i più esposti a danni gravi. Così anche relativamente alle cause degli incidenti stradali che molti ritengono legate alle intemperie e invece lo sono prevalentemente a comportamenti scorretti. Da sempre l'Aci è impegnato in campagne di sensibilizzazione per sollecitare chi è alla guida a osservare comportamenti corretti. Le amministrazioni pubbliche inoltre devono investire sulla manutenzione delle strade, sulla rimozione delle situazioni di pericolo e sula riduzione del rischio. Su questi aspetti l'Automobile Club Salerno si rende disponibile ad un confronto approfondito e costante con gli Enti proprietari delle strade, con le Forze dell'Ordine e con ogni istituzione che voglia esplorare le tematiche e contribuire a ridurre il numero dei morti e feriti sulle nostre strade».
In provincia di Salerno il maggior numero di incidenti e feriti è stato registrato nei Comuni di Salerno, Battipaglia, Eboli, Capaccio Paestum, Pontecagnano Faiano, Scafati, Nocera Inferiore, Cava de Tirreni, Agropoli, Nocera Superiore, Pagani. Il maggior numero di morti invece è stato invece registrato nei Comuni di Salerno, Eboli, Nocera Inferiore, Campagna, Casal Velino, Capaccio Paestum, Pontecagnano, Scafati, Agropoli, Pagani, Vietri sul Mare.
L'Automobile Club Salerno si rende anche disponibile a far conoscere gli ulteriori dati di dettaglio a quanti vogliano approfondire la triste tematica dell'incidentalità stradale e soprattutto vogliano contribuire alla prevenzione dell'incidentalità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104115106
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...