Tu sei qui: CronacaIncidente sulla Statale, feriti e caos
Inserito da (admin), mercoledì 17 gennaio 2007 00:00:00
Spaventosa carambola sulla Statale 18: tre auto coinvolte, due persone ferite e traffico bloccato per quasi un'ora lungo la principale arteria cittadina. È questo il bilancio dell'incidente verificatosi ieri mattina. Erano da poco trascorse le 9.30, quando sulla Statale 18, all'altezza del negozio "Dolce Freddo", tre auto sono rimaste coinvolte in un tamponamento dalle dinamiche ancora poco chiare.
Stando alle prime ricostruzioni fornite dagli agenti della Polizia Municipale, intervenuti sul posto per i primi lievi, una Bmw era in fase di manovra. Il conducente stava, infatti, svoltando verso il passo carrabile. Per cause ancora in fase di accertamento, l'auto ha urtato un Dablò Cargo, che a seguito dell'impatto è finito sull'altra corsia, coinvolgendo una Golf. Ad avere la peggio sono stati proprio i passeggeri della Golf: la madre (alla guida della vettura) ed il figlio (che sedeva al suo fianco) hanno battuto la testa. I due sono stati prontamente soccorsi dal medico del 118 e dagli operatori della Croce Bianca, che hanno prestato sul posto le prime cure, prima di trasferirli all'ospedale "Santa Maria dell'Olmo" per accertamenti più approfonditi. Secondo un primo bollettino medico, madre e figlio se la sono cavata con qualche escoriazioni ed un lieve trauma cranico. Conseguenze, tutto sommato, di lieve entità. Più problematica la situazione traffico.
L'incidente ha provocato, complice il blocco del traffico sul tratto interessato, forti rallentamenti su tutte le arterie principali della città. Una volta prestati i soccorsi, gli agenti della Polizia Municipale, diretti dal vice-comandante Giuseppe Ferrara, si sono messi al lavoro per liberare la strada. Per circa 45' la circolazione è rimasta bloccata: i Vigili hanno, infatti, deviato il traffico lungo Viale Garibaldi e via Vittorio Veneto per consentire l'opera di rimozione dei mezzi. Disagi pure per il traffico proveniente da Nocera Superiore e dai Comuni dell'Agro. Anche in questo caso le pattuglie della Polizia Municipale hanno provveduto a deviare la circolazione verso arterie alternative. E non solo. I primi accertamenti hanno evidenziato tracce di olio sull'asfalto, con ogni probabilità lasciate dalle auto coinvolte nell'incidente. I tecnici comunali hanno provveduto a ripulire il manto stradale, per evitare il rischio di altri incidenti.
Come si ricorderà, in passato sono state proprio le macchie di olio ritrovate sull'asfalto a far ipotizzare agli investigatori la pista del sabotaggio. Le indagini, avviate a seguito di numerosi incidenti sulla Statale 18, ed in particolare in prossimità di via Principe Amedeo, presentavano un elemento in comune: la presenza di macchie d'olio "sospette". Un particolare che, insieme ad altri elementi, spinsero gli inquirenti ad aprire un'inchiesta. Quanto basta per chiedere l'uso di telecamere e filmati come deterrente contro i presunti sabotatori. Resta, comunque, l'alta incidenza di scontri e sinistri sulla Statale 18. Non a caso definita "strada killer". Negli ultimi mesi diverse le iniziative per aumentare il livello di sicurezza. Ultimo in ordine di tempo, il semaforo automatico per i pedoni all'altezza dell'ex Mattatoio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10226101
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...