Tu sei qui: CronacaIncidente a S. Martino, un morto ed un ferito grave
Inserito da (admin), giovedì 22 gennaio 2004 00:00:00
Un 75enne, Andrea Ferrara, conosciuto come "'U capraro" per il suo allevamento di pecore e capre nella zona del Contrapone a Passiano, è morto. Suo figlio Luigi, di 49 anni, giace in gravissime condizioni nel reparto di terapia intensiva dell'ospedale "Umberto I" di Nocera Inferiore. Ieri mattina sono rimasti coinvolti in un incidente sulla strada di San Martino, mentre si recavano a Nocera dove erano soliti acquistare scorte di cavolfiori per il loro gregge. Andrea e Luigi erano seduti, uno accanto all'altro, nel vecchio "tre ruote" modello Ape, quando all'improvviso si sono scontrati con una Renault Scenic, che veniva dalla direzione opposta, condotta da un ambulante di Nocera diretto al mercato rionale del mercoledì. L'impatto è stato violento. Inutili i soccorsi prestati dagli operatori del 118: l'anziano è morto sul colpo. Gravi le condizioni del figlio, trasportato d'urgenza all'ospedale "Santa Maria dell'Olmo". Illeso, invece, il commerciante, salvato forse dall'airbag. Subito dopo sono intervenuti i poliziotti e gli agenti della Polizia Municipale, che hanno eseguito i primi accertamenti e represso sul nascere il tentativo di "linciaggio" dei familiari della vittima ai danni dell'automobilista, che è stato accompagnato al Comando per essere ascoltato. Ancora incerta la dinamica. La posizione dei veicoli, così come i segni lasciati sull'asfalto, renderebbero improbabile qualsiasi ricostruzione, tanto da far ipotizzare la presenza di una terza auto, fuggita dalla scena dell'incidente. Prenderebbe corpo una seconda ipotesi: la Renault, impegnata in una manovra di sorpasso, avrebbe invaso la carreggiata opposta dove si trovava l'Ape, prendendola in pieno e scaraventandola qualche metro più in là dell'impatto. A provare l'elevata velocità cui viaggiava l'ambulante ci sarebbe un particolare: l'attivazione dell'airbag. Raccapricciante la scena che si è presentata agli occhi dei familiari: il vecchio furgone completamene sventrato, sull'asfalto il corpo ormai senza vita di Andrea, ricoperto da una coperta di lana, dalla quale fuoriuscivano il suo cappellino marrone ed un pacchetto di Merit. Il nastro rosso e bianco a delimitare il piccolo perimetro di strada. Sono da poco trascorse le 8.30, l'incidente è avvenuto solo qualche minuto prima. L'arrivo del medico legale Giovanni Baldi conferma che il decesso è avvenuto subito dopo l'impatto. «Frattura alla base cranica - avrebbe indicato nella sua relazione Baldi - e sopraggiunto arresto cardiaco». Il magistrato di turno, Domenica Gambardella, contattata dal medico, dispone di liberare la salma. Polizia e Vigili Urbani proseguono i loro accertamenti ed ascoltano i primi testimoni. Intanto, in ospedale Luigi lotta contro la morte. Subito dopo il suo arrivo in Pronto Soccorso è stato intubato. In mattinata, conosciuto l'esito della Tac, che evidenziava danni neurologici, è stato trasferito all'Umberto I di Nocera Inferiore. Al momento è in prognosi riservata. L'incidente, che è costata la vita all'allevatore di Passiano, ha riproposto il problema della sicurezza sull'arteria che da San Martino sbuca nella zona industriale. Lo scontro è avvenuto in un tratto di strada a scorrimento veloce, che gli automobilisti trasformano puntualmente in una vera e propria pista.
Nelle frazioni strade ad alto rischio
Sant'Arcangelo e San Pietro, due frazioni cosiddette tranquille, ma da annoverare insieme a San Martino tra le strade difficili, da percorrere con estrema cautela. Lo testimoniano i numerosi incidenti. L'ultimo, mortale, risale ad un paio di mesi fa. Di sera, poco prima della piazzetta di Sant'Arcangelo, un motorino si scontrò con una moto che proveniva in senso opposto. Nell'impatto morì il 17enne Alfredo D'Ursi. A guidare la motocicletta due suoi cugini. Qualche anno fa, a San Pietro, un altro ragazzo, Pasquale Lamberti, che viaggiava su uno scooter, è morto insieme alla sorella della fidanzatina, dopo aver sbattutto contro un camion in sosta.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100718108
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...