Tu sei qui: CronacaIncidente a Passiano, auto contro un bus
Inserito da Il Salernitano (admin), venerdì 20 febbraio 2004 00:00:00
Incidente stradale, mercoledì sera, nella frazione di Passiano. Coinvolti un bus del Cstp, che stava effettuando la corsa serale delle 19, ed un'auto, una Nissan Micra, in fase di discesa dalla parte alta di via Leopoldo Siani, arteria di collegamento tra la piazzetta della frazione e la località Contrapone. Immediato l'intervento sul posto dei Vigili Urbani e di un'ambulanza, che ha provveduto a trasportare presso il Pronto Soccorso del "Santa Maria dell'Olmo" quattro feriti, tre passeggeri e l'autista del bus, che hanno riportato per fortuna ferite non gravi, guaribili in un paio di giorni. Tanta paura, comunque, per un incidente evitabile, provocato dalla sosta abusiva di alcuni veicoli in un tratto di strada già dalle dimensioni ridotte, a causa del lavori in corso in via Siani. Erano da poco passate le 19.30 quando il bus Passiano-Contrapone è giunto presso la frazione occidentale della Vallata. Dopo essersi fermato dinanzi al bar, per far scendere alcuni passeggeri, il bus ha proseguito la sua marcia per la località Contrapone. Nel frattempo, una Nissan Micra giungeva in direzione opposta. Per consentire il passaggio del pullman, impedito da alcuni veicoli parcheggiati sul lato destro della semi-carreggiata, il conducente dell'auto si accingeva a scendere, per poi fermarsi in una rientranza della strada. Ma ecco l'imprevisto: un improvviso guasto ai freni ha impedito al proprietario della Micra di fermare l'auto, che nel frattempo aveva assunto una certa velocità, trovandosi in un tratto in discesa. Nonostante il disperato tentativo del conducente di bloccare l'auto tirando il freno a mano, la macchina è andata a sbattere sulla fiancata sinistra del bus Cstp. L'urto violento ha, quindi, cagionato lievi danni fisici al conducente ed a tre passeggeri, oltre che tanta paura per gli altri viaggiatori a bordo. Dopo varie difficoltà, dovute allo sfollamento del bus ed alla rimozione dei veicoli incidentati che ostruivano la carreggiata, tutto è finalmente tornato alla normalità. In definitiva, un bello spavento per i passeggeri, coinvolti in un incidente sicuramente evitabile e dalla dinamica quanto meno singolare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10197101
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...