Tu sei qui: CronacaIncentivi per l'energia rinnovabile, scoperto danno erariale da oltre 800 mila euro: nei guai società salernitana
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 5 maggio 2023 09:34:21
Nei giorni scorsi, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Salerno, ha eseguito un decreto di sequestro conservativo "ante causam" - confermato in sede cautelare con ordinanza del Giudice designato - di denaro e di beni, per un valore complessivo di oltre 800 mila euro, nei confronti di una società salernitana, operante nel settore dei trasporti, e del suo amministratore unico pro tempore, che incassava contributi, previsti per promuovere lo sviluppo di tecnologie energetiche innovative e sostenibili, non spettanti.
Le indagini, riguardanti illeciti legati alla produzione di energia elettrica da fonti alternative, eseguite dalle Fiamme Gialle del Gruppo di Salerno sotto la direzione della Procura Regionale per la Campania - Corte dei Conti, hanno da subito evidenziato alcune anomalie documentali relative all'impianto installato dall'impresa, ammessa dal G.S.E. (il Gestore per i servizi energetici) alla tariffa agevolata cd. "Feed-in premium".
Si tratta, in particolare, di un sistema adottato in Italia per l'incentivazione del fotovoltaico, che riconosce al titolare dell'impianto a fonte rinnovabile un premio, per la durata di 20 anni, sul prezzo dell'energia elettrica prodotta, a prescindere dalla modalità d'impiego (e quindi o immessa in rete o auto-consumata nell'immediato).
Dall'esame della documentazione acquisita, è stato ricostruito dai militari, in maniera puntuale, il funzionamento dell'apparato sin dal momento della sua installazione, facendo emergere come la società, negli anni dal 2011 al 2017, aveva fatto artificiosamente risultare di origine fotovoltaica un'energia derivante, in realtà, da fonti tradizionali diverse.
I Finanzieri hanno così smascherato il meccanismo fraudolento, accertando un surplus di produzione rispetto ai quantitativi effettivamente riconducibili alla fonte alternativa e che aveva consentito alla ditta di aggiudicarsi indebitamente un finanziamento per oltre 800.000 euro ai danni del Gestore.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103811105
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...