Tu sei qui: CronacaIncendio all’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, Aliberti: “La priorità è la salute dei cittadini. Nessun rischio tossico rilevato”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 8 aprile 2025 08:46:18
A seguito dell’incendio che ha interessato l’impianto S.EN.E.C.A di Scafati, il sindaco Pasquale Aliberti è intervenuto per rassicurare i cittadini e fornire aggiornamenti ufficiali sull’evolversi della situazione, in particolare sul fronte ambientale e sanitario.
«Siamo stati presenti ieri mattina sul luogo dell’incendio con la Dott.ssa Novi dell’ASL», ha dichiarato il primo cittadino. «Nel primo pomeriggio sono stato convocato in Prefettura per una terza riunione alla presenza del Prefetto, del Comandante provinciale dei Vigili del Fuoco, del Colonnello Provinciale dei Carabinieri, del Questore, e in collegamento con la Prefettura di Napoli, l’Arpac e il Dipartimento di prevenzione di Salerno e Castellammare».
Secondo quanto emerso dall’incontro, la situazione è sotto controllo e i dati rassicurano rispetto al pericolo di contaminazione atmosferica:
«La pioggia del 6 aprile ha migliorato il possibile inquinamento da diossina o altri materiali nell’aria, così come ci ha riferito l’Arpac. Le campionature portano valori al di sotto della soglia di pericolo, anche ad Angri, che risulta la zona maggiormente interessata a causa della direzione dei venti.»
Il rogo, domato dai Vigili del Fuoco, ha però lasciato dietro di sé un nuovo ostacolo: i fumi.
«Il fuoco è stato domato, ma abbiamo ora il problema dei fumi determinati anche dalla pioggia. Sono però più chiari, a bassa quota, anche se risultano comunque molto fastidiosi soprattutto per gli odori.»
L’ordinanza sindacale del 6 aprile resta attiva:
«Il consiglio per i cittadini, in particolare per chi abita nel raggio di 1 km dall’incendio, a causa della direzione dei venti che può variare, è di chiudere infissi e condizionatori. Ad oggi non ci sono stati interventi sui cittadini legati all’intossicazione da incendio.»
I tempi per la conclusione dell’emergenza sembrano definiti:
«Si prevede la conclusione delle operazioni al massimo entro mercoledì. In questo momento la cosa più importante è la salute dei cittadini. Per l’individuazione delle responsabilità ci sono gli organi preposti.»
Infine, il sindaco lancia un appello alla cittadinanza:
«Si chiede ancora collaborazione, evitando ogni tipo di strumentalizzazione.»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 100312101
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...