Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIncendi, denunciati due contadini

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Incendi, denunciati due contadini

Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 17 luglio 2003 00:00:00

Nonostante i ripetuti controlli, le pesanti sanzioni amministrative e l'ordinanza sindacale, i contadini locali continuano ad ardere i fondi agrari della Valle metelliana. Ieri mattina, infatti, quasi contemporaneamente, le fiamme hanno interessato due terreni agricoli, rispettivamente situati nella frazione Croce ed in località Cafari, della frazione San Pietro. Ad entrare in azione questa volta non è stata la banda di piromani, che negli ultimi tempi hanno distrutto la flora che ricopre i monti della "Città dei Portici", ma gli stessi proprietari dei fondi, che, verso le 11 di una torrida mattinata di luglio, hanno dato fuoco ad alcune erbacce, provocando un'aria irrespirabile, dovuta alla coltre di fumo pian piano fattasi sempre più fitta. Era da poco passata la metà mattinata quando alcuni ragazzi del Servizio Civile Nazionale, insieme ad alcuni operatori per la tutela ambientale, hanno avvistato un principio di incendio a Croce. Subito avvertito il responsabile della Protezione Civile metelliana, l'ispettore Michele Lamberti, che, dopo aver avvisato il Corpo Forestale dello Stato per i rituali lavori di bonifica, è giunto con uomini e mezzi sul posto, dove è stato colto in flagranza di reato un agricoltore, che stava alimentando ulteriormente le fiamme con erba secca e simili. Gli intervenuti hanno rapidamente spento il rogo, fortunatamente di piccole dimensioni, e successivamente si sono dedicati ai lavori di bonifica. Il contadino autore del misfatto, di cui non si conoscono le generalità, è stato denunciato alle autorità competenti e multato per non aver rispettato l'ordinanza sindacale circa il divieto di appiccare fiamme per tutta la stagione estiva. Ma la mattinata è stata segnata da un altro episodio. Quasi contemporaneamente, è stato avvistato un altro principio d'incendio nelle campagne di San Pietro. Gli uomini, guidati dall'ispettore Michele Lamberti per la Protezione Civile e dall'ispettore Adinolfi per il Corpo Forestale dello Stato, si sono spostati nella vicina frazione. Identica la dinamica del rogo: un contadino aveva generato le fiamme per bruciare arbusti ed erbacce, frutto di potatura. Spente le fiamme, stavolta più rilevanti, è stata attuata la procedura di routine. L'agricoltore ora dovrà corrispondere alle casse comunali tra i 200 ed i 300 euro, oltre ad essersi scioccamente macchiato la fedina penale. È il quinto verbale emesso dall'ispettore Lamberti a carico di contadini irresponsabili, cui andrebbero comminate multe ancora più salate. Una questione, dunque, di irresponsabilità e menefreghismo verso le autorità, non certo di piromania.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10395104

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...