Tu sei qui: CronacaInaugurato il nuovo Commissariato
Inserito da (admin), mercoledì 20 maggio 2009 00:00:00
Una struttura moderna e funzionale per sostenere l’impegno della Polizia nel garantire la sicurezza urbana. Inaugurata ieri mattina la nuova sede del Commissariato di Pubblica Sicurezza metelliano.
Imponente la cerimonia, che ha avuto inizio nell’Aula Magna dell’Auditorium “F. De Filippis”, presso l’Istituto Tecnico Commerciale “M. Della Corte” di Cava de'Tirreni, ed alla quale hanno preso parte numerose autorità civili e militari, oltre ad una grande folla di cittadini.
A fare gli onori di casa il sindaco Luigi Gravagnuolo ed il vicequestore Pietro Caserta.
«Oggi è un grande giorno per la nostra città - ha dichiarato orgoglioso il primo cittadino - poiché il nuovo Commissariato rappresenta la sinergia e l’impegno tra l’Amministrazione comunale, la Regione, la Provincia ed il Ministero degli Interni. Grazie all’impiego di 186mila euro dei fondi Più Europa, è stato possibile recuperare l’ex Comando dei Vigili Urbani e riadattarlo per ospitare il nuovo Commissariato. Il progetto preliminare, elaborato dall’Ufficio Tecnico del Comune, è stato redatto in economia. Sono stati così realizzati gli spogliatoi, il piano rialzato e gli uffici al primo piano. Il giusto ringraziamento al grande lavoro di sicurezza che la Polizia e le altre Forze dell’Ordine svolgono quotidianamente per la difesa e la tutela dei cittadini contro ogni forma di criminalità».
«Il nostro motto è più sicurezza insieme. Non siamo vicini alla gente - ha dichiarato il vicecapo della Polizia, Francesco Cirillo - ma in mezzo alla gente. Una sede accogliente, come questa inaugurata oggi, dà la possibilità di interagire con i cittadini, non solo per la risoluzione delle problematiche nel rispetto della legge, ma anche semplicemente per dialogare».
Insomma, un giorno di grande festa, scandito da diversi momenti intensi: prima l’esibizione della Fanfara della Polizia, diretta dal maestro Marcello Faustino, seguita dall’“Inno alla Gioia”, cantato dal coro dei bambini della “Don Bosco”, e dagli omaggi in ceramica, terracotta e legno, realizzati dagli alunni delle scuole “Don Bosco”, “Giovanni XXIII” e “Carducci-Trezza” e dai diversamente abili delle Associazioni “Il Germoglio” e “Villa Alba”.
A seguire la sfilata e l'esibizione di una cospicua delegazione dell'Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de'Tirreni, con squilli di trombe e rulli di tamburi, ha aperto la la cerimonia di intitolazione della strada a Giovanni Palatucci, l’uomo che salvò oltre 5mila ebrei e per il quale è in corso la causa per l’iter di beatificazione.
Si sono, poi, succeduti gli onori ai gonfalonieri, l’alzabandiera, la deposizione della corona d’alloro ai Caduti della Polizia, la benedizione impartita dall'Arcivescovo Orazio Soricelli e dal Cappellano della Polizia di Stato, don Giuseppe Greco, ed infine il momento clou del taglio del nastro da parte del sindaco Gravagnuolo e del vicequestore Caserta.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10143104
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...