Tu sei qui: CronacaInaugurata la personale di Antonio Coppola
Inserito da L'Ufficio Stampa (admin), lunedì 2 marzo 2009 00:00:00
E’ stata inaugurata domenica 1 marzo 2009, alle ore 19, presso il complesso monumentale di S. Giovanni in Corso Umberto I di Cava de’Tirreni, la personale dell’artista salernitano Antonio Coppola, organizzata dall’associazione culturale Oltre l’arte.
Al vernissage erano presenti Annamaria Panariello, presidente di “Oltre l’arte”, Rosanna Di Marino, vicepresidente di “Oltre l’arte”, l’artista Antonio Coppola, il critico d’arte Antonio Giunto, Antonio Pisapia, presidente della Commissione consiliare Cultura del Comune di Cava de’Tirreni, ed il consigliere comunale Enrico Polichetti. Ha portato il suo saluto anche il primo cittadino di Cava, Luigi Gravagnuolo.
“Le opere del maestro Coppola - ha spiegato Antonio Giunto - sono da intendersi appartenenti al genere dell’arte informale. Pur non investendo il tradizionale impianto compositivo fatto di tele, colori e contenuti di facile lettura frutto di iconografie classiche, la sua arte rimanda attraverso la rielaborazione mentale del lettore d’arte a un’interpretazione spaziante tra il concreto e il virtuale. I suoi lavori riportano, per lunghe linee, alla memoria quelli di Alberto Burri e Rauschenberg che utilizza tessuti al posto delle tele e materiali poveri che si intrecciano con i colori”.
Antonio Coppola, nato a Nocera Superiore (Sa) nel 1941, ha iniziato giovanissimo a dipingere approfondendo tutte le tappe pittoriche, dal figurativo all’informale. L’ultimo periodo è caratterizzato da un recupero di oggetti consumati nel tempo: chiavi, coperchi, porte, lamiere di ruggine, catenacci. Oggetti, vecchi strumenti del lavoro contadino o comunque reperti provenienti dall’ambiente rurale.
L’artista ha partecipato a numerose rassegne nazionali e internazionali. Alcune delle sue opere si trovano in Francia, Svizzera e Germani, oltre che in diverse collezioni pubbliche e private. La personale si inserisce nelle attività di promozione dell’arte organizzate dall’associazione di Cava de’Tirreni “Oltre l’arte”.
“L’associazione - spiegano Annamaria Panariello e Rosanna Di Marino - è sempre vicina agli artisti e continua nella sua mission di promozione a 360 gradi dell’arte e di ogni sua forma”. La mostra sarà visitabile fino al 7 marzo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10056104