Tu sei qui: CronacaIn vista l'assunzione di nuovi vigili urbani
Inserito da Lello Pisapia (admin), sabato 30 giugno 2001 00:00:00
E' pronta ad assumere 25 nuovi vigili urbani l'Amministrazione comunale. Questo il frutto della Conferenza di Servizi che a Palazzo di Città ha visto riuniti il primo cittadino, Alfredo Messina (foto in alto), il comandante facente funzioni dei "caschi bianchi", Giuseppe Formisano (nella foto al centro), l'assessore alla Sicurezza, Pasquale Santoriello (foto in basso), ed il maresciallo maggiore delle Fiamme Gialle, Donato Affinito. L'importante incontro è scaturito dalla necessità di assicurare al territorio i controlli dovuti e, soprattutto, sempre maggiore attenzione ai problemi della viabilità e della sicurezza. Problemi che vengono vissuti in pieno dai cavesi e che, dunque, per essere mitigati, abbisognano di interventi radicali e soprattutto concreti, come quelli delle assunzioni di nuovo personale.
«E tutto questo si potrà fare - ha affermato il comandante Formisano - solo con un numero maggiore di uomini. Abbiamo sottolineato tale necessità al sindaco Messina, che l'ha compresa e ci ha assicurato impegno fattivo per aggiungere al nostro Corpo ben 25 unità in più». Progetto che potrà essere realizzato non appena verranno reperite, tra le pieghe del Bilancio comunale, i fondi disponibili per non far soffrire le casse dell'Ente. Personale che si renderà oltremodo necessario, viste le intenzioni del primo cittadino, e dunque della sua squadra assessoriale, di istituire il vigile di quartiere, per assicurare al territorio una presenza fissa che sottrarrà forze alla viabilità ed alle altre sezioni del Corpo di Polizia Municipale. Corpo che risulta sotto organico di ben 40 unità e che, dunque, abbisognerebbe, oltre che dei nuovi 25 vigili urbani promessi, anche di altre 15 unità. Ma nel corso della Conferenza di Servizi non si è discusso solo di questo. Un'altra richiesta del Comando dei "caschi bianchi" è stata quella di poter ottenere una sistemazione logisticamente migliore rispetto a quella attuale. Poche stanze per troppi servizi, che rendono impossibile lavorare al meglio. Da qui la proposta, accolta dal sindaco, di soprelevare l'attuale struttura di un piano. Ma anche questo potrà essere realizzato solo quando sarà possibile reperire i fondi, con i tempi che sono necessariamente destinati ad allungarsi per gli impegni economici già assunti in altri settori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10658101
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...