Tu sei qui: CronacaIn tv "Coffee Break", sit-com metelliana
Inserito da (admin), mercoledì 20 aprile 2005 00:00:00
Un architetto, uno stylist ed un dentista si divertono a miscelare tv e realtà: nasce così "Coffee Break", rivoluzionaria sit-com che combina la fiction pensata "a tavolino" con le vicende reality del set aperto in un bar. In un Caffè metelliano, a due passi dalla stazione ferroviaria di Cava de'Tirreni, si intrecciano, puntata dopo puntata, le vite di 8 persone, ragazzi come tanti, che affrontano insieme con un pizzico di ironia tutte le vicissitudini e le gioie del tran tran quotidiano. Il racconto è affidato a 7 attori non professionisti, che mantengono nella sit-com i propri nomi di battesimo: Tony Senatore "Lo schermo", Antonella Nobile "La donna in carriera", Carlo Bruno "Il Coffee Break", Massimo Giordano "Il playboy", Roberta De Bonis "Il colloquio", Peppe De Angelis "Il Cliente", Giovanna Lamberti nel doppio ruolo di "Giogiò l'inafferrabile" e "Mimì la gemella". Il progetto, che gode del patrocinio del Comune di Cava de'Tirreni, nasce da un'idea di Amleto Picerno Ceraso, presidente della "Moby Dick", Associazione per lo spettacolo e la cultura, coautore con Andrea Di Domenico e Mauro Paolucci, che firma anche la regia. Umorismo ed ironia sono i binari su cui viaggia "Coffee Break". La comicità è quella "di situazione", che usa scenari grotteschi, talvolta drammatici, come contesto nel quale i protagonisti sono costretti a confrontarsi. Gli autori hanno ricercato un tipo di comicità non scontata, che affonda le origini nella tradizione umoristica partenopea, in quella identità mediterranea contraddistinta da un sarcasmo "buono", che aiuta a superare i guai con un sorriso, puntando su un tipo di divertimento assurdo, paradossale, sopra e sotto le righe. "Coffee Break" è anche il luogo fisico o il pretesto intimo dove i protagonisti si incontrano. Un caffè come tanti, come se ne trovano ovunque, anonimo ma definito, un posto unico per i ragazzi della sit, dove ci si incontra senza appuntamento: il "caffè" per parlare con l'altro e con se stessi. L'avventura si divide in 8 puntate da 20 minuti ciascuna, che verranno scomposte in 3 tronconi televisivi della durata di circa 6 minuti. Lira Tv e Telenuova le emittenti locali che hanno scelto l'esperimento catodico. La sit-com andrà in onda su Lira Tv il martedì, il mercoledì ed il giovedì alle 15 (in replica negli stessi giorni alle 22.30). Il sabato, alle 20, la puntata intera che mette insieme tutta la settimana. Il day time di Telenuova, invece, rispetta gli stessi giorni, ma si anticipa alle 14.45 (repliche alle 23). Ogni venerdì alle 23 la puntata intera. Con questa formula "Coffee Break" è partita martedì 19 aprile. Attivata anche una web cam sul bar, per consentire a tutti gli internauti di zoomare dal proprio pc sulla location, connettendosi al sito ufficiale, www.coffeebreaksit.com. L'onore del primo zoom è toccato a Peppe De Angelis nel ruolo del cliente abituale. Intorno a lui scatta il primo confronto della storia: la comunità di attori-non attori è chiamata a discutere di omosessualità tra l'ironico ed il serioso. Nel corso delle prime 3 strisce televisive irrompono nella sit anche la nuova barista sognatrice, Roberta De Bonis, le amiche Giovanna Lamberti (l'inafferrabile Giògiò e la gemella Mimì) ed Antonella Nobile (la donna in carriera), alle prese con il controllo della rabbia, ed il playboy Massimo Giordano. Gli ingressi graduali permetteranno allo spettatore di iniziare a conoscere e ad affezionarsi ai personaggi che si muovono nel Caffè, gestito nella vita e nella fiction da Carlo Bruno (il Coffee Break), con l'imperscrutabile collaboratore Tony Senatore (lo schermo). Insieme, affronteranno i temi quotidiani della loro generazione: l'amicizia, il lavoro, i sentimenti. Le loro storie s'incrociano con le vicende quotidiane dei reali avventori casuali del bar. Frizzante nel ritmo, il racconto spontaneo di "Coffee Break" piacerà ai tecnologici e tradizionali di ogni età. Per loro una panoramica della realtà contemporanea, una sequenza di immagini quotidiane, nelle quali ognuno potrà specchiarsi, identificarsi, rileggersi con la propria password ideale. Accattivante sarà anche la chiave d'accesso, la situation comedy. Nata in America come gag radiofonica, ma consacrata al successo dal piccolo schermo, al giorno d'oggi rapisce il grande pubblico che promuove il genere a pieni voti. A conferma del grande interesse del progetto, il direttore del "Giffoni Film Festival", Claudio Gubitosi, intervenuto alla presentazione ufficiale di "Coffee Break", ha annunciato che la sit-com sarà proposta anche nell'ambito della prossima edizione del GFF. Per info: Ufficio Stampa JaG communication per Log-in Tel/fax 089 797416; e-mail: press@jagcommunication.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 101824102
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...