Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIn tv "Coffee Break", sit-com metelliana

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

In tv "Coffee Break", sit-com metelliana

Inserito da (admin), mercoledì 20 aprile 2005 00:00:00

Un architetto, uno stylist ed un dentista si divertono a miscelare tv e realtà: nasce così "Coffee Break", rivoluzionaria sit-com che combina la fiction pensata "a tavolino" con le vicende reality del set aperto in un bar. In un Caffè metelliano, a due passi dalla stazione ferroviaria di Cava de'Tirreni, si intrecciano, puntata dopo puntata, le vite di 8 persone, ragazzi come tanti, che affrontano insieme con un pizzico di ironia tutte le vicissitudini e le gioie del tran tran quotidiano. Il racconto è affidato a 7 attori non professionisti, che mantengono nella sit-com i propri nomi di battesimo: Tony Senatore "Lo schermo", Antonella Nobile "La donna in carriera", Carlo Bruno "Il Coffee Break", Massimo Giordano "Il playboy", Roberta De Bonis "Il colloquio", Peppe De Angelis "Il Cliente", Giovanna Lamberti nel doppio ruolo di "Giogiò l'inafferrabile" e "Mimì la gemella". Il progetto, che gode del patrocinio del Comune di Cava de'Tirreni, nasce da un'idea di Amleto Picerno Ceraso, presidente della "Moby Dick", Associazione per lo spettacolo e la cultura, coautore con Andrea Di Domenico e Mauro Paolucci, che firma anche la regia. Umorismo ed ironia sono i binari su cui viaggia "Coffee Break". La comicità è quella "di situazione", che usa scenari grotteschi, talvolta drammatici, come contesto nel quale i protagonisti sono costretti a confrontarsi. Gli autori hanno ricercato un tipo di comicità non scontata, che affonda le origini nella tradizione umoristica partenopea, in quella identità mediterranea contraddistinta da un sarcasmo "buono", che aiuta a superare i guai con un sorriso, puntando su un tipo di divertimento assurdo, paradossale, sopra e sotto le righe. "Coffee Break" è anche il luogo fisico o il pretesto intimo dove i protagonisti si incontrano. Un caffè come tanti, come se ne trovano ovunque, anonimo ma definito, un posto unico per i ragazzi della sit, dove ci si incontra senza appuntamento: il "caffè" per parlare con l'altro e con se stessi. L'avventura si divide in 8 puntate da 20 minuti ciascuna, che verranno scomposte in 3 tronconi televisivi della durata di circa 6 minuti. Lira Tv e Telenuova le emittenti locali che hanno scelto l'esperimento catodico. La sit-com andrà in onda su Lira Tv il martedì, il mercoledì ed il giovedì alle 15 (in replica negli stessi giorni alle 22.30). Il sabato, alle 20, la puntata intera che mette insieme tutta la settimana. Il day time di Telenuova, invece, rispetta gli stessi giorni, ma si anticipa alle 14.45 (repliche alle 23). Ogni venerdì alle 23 la puntata intera. Con questa formula "Coffee Break" è partita martedì 19 aprile. Attivata anche una web cam sul bar, per consentire a tutti gli internauti di zoomare dal proprio pc sulla location, connettendosi al sito ufficiale, www.coffeebreaksit.com. L'onore del primo zoom è toccato a Peppe De Angelis nel ruolo del cliente abituale. Intorno a lui scatta il primo confronto della storia: la comunità di attori-non attori è chiamata a discutere di omosessualità tra l'ironico ed il serioso. Nel corso delle prime 3 strisce televisive irrompono nella sit anche la nuova barista sognatrice, Roberta De Bonis, le amiche Giovanna Lamberti (l'inafferrabile Giògiò e la gemella Mimì) ed Antonella Nobile (la donna in carriera), alle prese con il controllo della rabbia, ed il playboy Massimo Giordano. Gli ingressi graduali permetteranno allo spettatore di iniziare a conoscere e ad affezionarsi ai personaggi che si muovono nel Caffè, gestito nella vita e nella fiction da Carlo Bruno (il Coffee Break), con l'imperscrutabile collaboratore Tony Senatore (lo schermo). Insieme, affronteranno i temi quotidiani della loro generazione: l'amicizia, il lavoro, i sentimenti. Le loro storie s'incrociano con le vicende quotidiane dei reali avventori casuali del bar. Frizzante nel ritmo, il racconto spontaneo di "Coffee Break" piacerà ai tecnologici e tradizionali di ogni età. Per loro una panoramica della realtà contemporanea, una sequenza di immagini quotidiane, nelle quali ognuno potrà specchiarsi, identificarsi, rileggersi con la propria password ideale. Accattivante sarà anche la chiave d'accesso, la situation comedy. Nata in America come gag radiofonica, ma consacrata al successo dal piccolo schermo, al giorno d'oggi rapisce il grande pubblico che promuove il genere a pieni voti. A conferma del grande interesse del progetto, il direttore del "Giffoni Film Festival", Claudio Gubitosi, intervenuto alla presentazione ufficiale di "Coffee Break", ha annunciato che la sit-com sarà proposta anche nell'ambito della prossima edizione del GFF. Per info: Ufficio Stampa JaG communication per Log-in Tel/fax 089 797416; e-mail: press@jagcommunication.com

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 100624105