Tu sei qui: Cronaca"In punta d'ali", riflessioni show sulla storia di Lolita D'Arienzo
Inserito da (admin), mercoledì 16 settembre 2015 00:00:00
Con inizio alle ore 20.00, saranno 90 minuti di “riflessioni show” quelli della manifestazione “In punta d’ali”, in programma venerdì 18 settembre nella spettacolare e coloratissima Villa Comunale di Vietri sul Mare.
Al centro dell’iniziativa, organizzata dall’Associazione “Amici di Lola” e dal Comune di Vietri sul Mare (e con la collaborazione attiva della Casa Editrice “Area Blu”), sarà il romanzo “In punta d’ali” (Ed. Marlin), il quarto libro di Lolita D’Arienzo, l’ex ballerina e maestra di danza, vietrese di origine e cavese di residenza, che da oltre 15 anni vive in un letto, immobilizzata completamente dalla SLA, con la possibilità di muovere solo le ciglia. Proprio col movimento delle ciglia riesce a comunicare con l’esterno e, grazie ad una forza di volontà estrema, fortificata dalla necessità, anche a scrivere libri, comporre poesie, organizzare attività varie intorno a lei, con l’aiuto ovviamente dei vari “angeli” che le danno una mano.
Venerdì 18, oltre che del libro, si parlerà di lei, della sua storia, della sua tenacia, del rapporto in generale tra società e disabilità, con gli interventi del Dott. Pietro Siano (neurologo e psicoterapeuta), della Dott.ssa Emanuela Apicella (anestesista e rianimatrice), dell’Assessore alle politiche sociali del Comune di Cava de’ Tirreni, Autilia Avagliano, dell’operatrice sociale Carmen Guarino, dirigente dell’Associazione “Amici di Lola”, della Prof.ssa Emilia Persiano, ex Dirigente Scolastico.
Sarà poi presente Erika Denes, amica di Lola di origine rumena ed ispiratrice del romanzo “In punta d’ali”, che narra appunto la storia drammatica e dolce dell’amicizia tra una maestra di danza che si ammala di SLA ed una giovane immigrata dell’Est: due persone con un’ala sola che stanno abbracciate per poter volare.
Contestualmente sono previsti momenti distensivi di spettacolo e di musica, grazie alla partecipazione del soprano Margherita De Angelis, dei cabarettisti Gianluca Pisapia e Luigi Sinacori, del cantante Danilo Della Rocca, del gruppo di ballerine della Scuola di danza “Coreia”, diretta da Carmela Bucciarelli e dalla stessa Lolita. Letture tratte dal libro e dai testi di Lola saranno declamate dall’attrice Carla Russo. La conduzione sarà affidata a Franco Bruno Vitolo.
Si prevede, quindi, una serata varia, coinvolgente e ricca di stimoli: l’occasione viva per capire ancora una volta come anche dai semi dell’ombra possa fiorire la luce.
Franco Bruno Vitolo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10725105
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...