Tu sei qui: CronacaÈ in pregevole ceramica l'urna cineraria da tenere in casa
Inserito da (admin), venerdì 17 ottobre 2014 00:00:00
Quale destinazione dare alle nostre ceneri, a cremazione avvenuta, è un cruccio al quale dobbiamo dare risposta certa sin da quando siamo in vita. Le norme vigenti prevedono che le urne cinerarie devono disporre di apposita chiusura la quale deve essere necessariamente sigillata e piombata. Ma fino alla primavera dell’anno in corso non era stato possibile utilizzare quelle in ceramica.
Nel mese di marzo 2014, il giovane cavese Matteo Autunno, titolare della “All made in Italy”, grazie alla collaborazione dell’ing. Raffaele Giordano, ha brevettato un “sistema di chiusura, con sigillo, per urna cineraria in ceramica e simili” (brevetto d. n. NA2014A000009, depositato presso la Camera di Commercia Industria Agricoltura ed Artigianato di Napoli - Sezione Brevetti e Marchi). Il brevetto del sistema di chiusura è stato il punto di partenza per lo sviluppo del progetto e realizzazione delle urne cinerarie, anche in ceramica artistica decorata, che possono essere custodite, proprio perché dotate di tale brevettata chiusura, anche tra le mura domestiche.
Grazie alla disponibilità del dr. Giovanni Muoio, Presidente ed Amministratore della Metellia Servizi S.r.l. di Cava de’ Tirreni, società partecipata del Comune metelliano, che ha la gestione del “forno crematorio” cittadino, Matteo Autunno ha potuto esporre, in un’apposita elegante bacheca presso il “tempio crematorio” di via Ugo Foscolo della “città dei portici”, un’assortita ed elegante linea di urne cinerarie in ceramica artistica decorata, creata in cooperazione con taluni abili ceramisti cavesi.
L’obiettivo della “All made in Italy” di Cava de’ Tirreni è quello di far conoscere e distribuire l’articolo ceramico a livello nazionale, se non oltre, incrementando la collaborazione con tant’altri ceramisti cavesi e non, che vorranno partecipare al progetto, per consentire, a quanti lo desiderano, di trattenere fra le mura domestiche le ceneri dei propri cari estinti in eleganti urne. Per info: urnainceramica@gmail.com.
All’interno dell’urna cineraria vi è un apposito sacchetto di alluminio termosaldato per la custodia delle ceneri dei nostri cari estinti.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 107130106
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...