Tu sei qui: CronacaIn piazza la rabbia degli studenti
Inserito da (admin), venerdì 5 ottobre 2012 00:00:00
Oggi, venerdì 5 ottobre, il Collettivo Studentesco Cavese è sceso in piazza con circa 500 studenti per difendere il diritto allo studio ed il diritto al trasporto pubblico. Le logiche della privatizzazione imposte dai politici locali e nazionali ci stanno distruggendo pian piano ogni tipo di diritto.
Il concentramento è stato a Piazza Duomo, da dove ci siamo mossi verso Piazza S. Francesco. Da lì, con cori e slogan come “Noi la crisi non la paghiamo!” o “Fuori i padroni da scuole e facoltà”, ci siamo diretti dinanzi al Comune. Qui si è tenuta un’assemblea pubblica all’interno della quale abbiamo esposto e dibattuto riguardo le nostre rivendicazioni.
Chiediamo l’immediata ricapitalizzazione del CSTP da parte delle istituzioni locali. Chiediamo il ritiro della riforma Profumo e del Ddl Aprea. Crediamo, infatti, che la riforma Profumo sia un vergognoso tentativo di farci credere che solo se si è eletti “studenti dell’anno” (su quali parametri poi?) si è meritevoli di andare all’università con aiuti statali, mentre negli ultimi 2 anni si sono tagliati il 90% dei fondi per le borse di studio universitarie per coloro che non erano eletti “studenti dell'anno” ed erano solo “colpevoli” di essere nati in famiglie meno agiate di altre.
Il Ddl Aprea abroga gli articoli dello Statuto dello studente che prevedono il metodo di elezione dei rappresentanti degli studenti ed il diritto alle assemblee d’istituto. Introduce nei consigli d’istituto i finanziatori privati, che nulla c’entrano con le nostre esigenze e le nostre peculiarità. Sono solo alla ricerca del maggior profitto possibile da tirar fuori dalle nostre menti, dai nostri sacrifici.
Saremo, inoltre, in prima linea contro lo spreco di 30 milioni di denaro pubblico previsto per l’inutile progetto della “Città della Scuola” che hanno intenzione di realizzare nella nostra città. Le nostre scuole hanno gravi problemi di edilizia molto più urgenti, per cui varrebbe la pena ricevere altrettanti finanziamenti, per i quali però ci dicono che “i soldi non ci sono”.
Fin dall’inizio del corteo abbiamo notato le numerose intimidazioni da parte delle Forze dell’ordine. I momenti di maggiore tensione si sono verificati alla fine del corteo. Dopo l’assemblea, infatti, gli studenti hanno messo in atto dei blocchi stradali al grido “Il trasporto pubblico non si tocca!”, mettendo in campo così tutta la propria determinazione e la propria indignazione contro l’ormai sempre più vicina privatizzazione del Cstp. La risposta è stata una rimozione coatta e violenta da parte delle forze di polizia dei/delle giovani studenti/esse.
Nello stesso momento, gli Studenti Autorganizzati di tutta Italia sono scesi in piazza per manifestare per le nostre stesse motivazioni. Una lotta comune che ha lo stesso obiettivo: lottare dal basso e costruire l’alternativa alle politiche neoliberiste europee.
Contro le politiche di privatizzazione! Contro la riforma Profumo ed il Ddl Aprea! Stand up for your rights!
Collettivo Studentesco Cavese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10824105
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...