Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIn netto calo la raccolta differenziata

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

In netto calo la raccolta differenziata

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 17 ottobre 2002 00:00:00

Sempre più giù la raccolta differenziata. Quella che dovrebbe essere l'unica ancora di salvezza per i cittadini per poter sperare in bollette meno costose, a fronte degli aumenti esponenziali dei costi per la gestione dei rifiuti, segna il passo e continua nella sua inesorabile discesa. Il tutto nella totale e generale indifferenza, salvo, poi, accorgersi del danno quando arrivano le bollette dei rifiuti, aumentate dal 1999 ad oggi di oltre il 400%. Questi gli ultimi dati: dal 24,49% nel periodo febbraio-maggio 2001 si è passati al 20% tra giugno e dicembre 2001, per finire al 18,77% nel periodo gennaio-luglio 2002. Le percentuali tengono conto sia della raccolta di carta e cartone effettuata dal Consorzio di Bacino Sa 1, passata dal 2,08% del primo semestre 2001 al 4,26% del primo semestre 2002, che di quella effettuata dal Comune attraverso la Se.Ta, passata, negli stessi periodi, dal 22,41% al 14,51%. Stazionarie le quote per quanto riguarda carta, vetro e plastica, mentre si registra un abbassamento di circa l'8% della raccolta dell'umido. Un segnale inequivocabile del calo di sensibilità dei cittadini, agevolato dalla mancanza di qualsiasi iniziativa da parte dell'Amministrazione per porre un freno alla caduta. Un dato davvero preoccupante, se si considera che tutto quello che non viene differenziato va verso discariche o agli impianti di Cdr, con costi sempre in aumento. Inoltre, i Comuni che non arriveranno alle quote stabilite di raccolta differenziata non potranno usufruire di prezzi agevolati nel conferimento dei rifiuti negli impianti di smaltimento. In pratica, chi meno porta in discarica meno paga e, di conseguenza, più bassa è la bolletta. In altri Comuni crescono le iniziative, come, ad esempio, la sensibilizzazione della popolazione attraverso le buste di carta riciclata per il pane, realizzate dalla Fontana Pubblicità per il Consorzio di Bacino Sa 1, con l'invito alla raccolta differenziata, unica strada per contenere i costi ed avere una città pulita.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10456105