Tu sei qui: CronacaIn mostra "La Forza del bello"
Inserito da L’Ufficio Stampa (admin), mercoledì 21 maggio 2008 00:00:00
E' stata inaugurata domenica scorsa la mostra di Teresa Correnti, visitabile nel complesso monumentale di S. Giovanni, in Corso Umberto I, fino al 25 maggio. Tanti gli appassionati d'arte ed i curiosi che hanno visionato le opere dell'artista di origini siciliane. La personale "La Forza del bello" è stata organizzata dall'associazione culturale "Oltre l'Arte" di Cava de'Tirreni, presieduta da Annamaria Panariello, con vice presidente Rosanna Di Marino.
La bellezza della donna e della natura, il filo conduttore della mostra. Le opere in esposizione, in particolare, raccontano il rapporto della Correnti con l'arte, che rappresenta, come ha scritto Luigi Crescibene, «un momento equilibratore per ristabilire l'armonia del mondo attraverso l'epopea del bello». Quadri in cui la donna è in simbiosi con il paesaggio naturale da cui trae grazia e sensualità ed in cui l'esaltazione del bello diventa un invito a godere di quello che la natura dà e poi nega. Donne che esprimono bellezza, attesa, sogno, amore e libertà nelle pennellate vaporose e nei colori, a volte smorzati, a volte sontuosi, in cui si intrecciano la dimensione umana e divina. Un invito a scoprire le varie sfaccettature della donna e delle sue bellezze, ogni pomeriggio dalle 17.30 alle 20.30.
Note sull'artista
Teresa Correnti, nata Marrone, è nata a Scicli (RG), ha conseguito studi classici ed umanistici e risiede a Salerno, in Viale dei Normanni. Ha scelto come nome d'arte quello del marito, deceduto all'età di 36 anni. Ha partecipato a prestigiose mostre collettive e personali. Ha esposto in Lussemburgo, su invito dell'Ambasciata Italiana, a Cannes in occasione del Festival d'Arte, alla Galleria "Michelangelo" di Napoli, alla Galleria "Palumbo" di Parigi. Molte sue opere fanno parte di prestigiose collezioni pubbliche e private in Italia ed all'estero. Ha vinto, tra l'altro, il primo premio e la medaglia d'oro al Concorso Ecologia di Fisciano nel 1992; primo premio ex aequo "Mondo dell'arte" Mostra Internazionale d'arte Sacra a Pompei; primo premio "Gaspare Cannata" Accademia Internazionale "Contea di Modica".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10184102