Tu sei qui: CronacaIn mostra i 500 anni della Diocesi
Inserito da (admin), venerdì 11 ottobre 2013 00:00:00
Cinque secoli di storia e religiosità autenticamente cavese non possono cadere nell’oblio. Proprio in occasione dei primi 500 anni dell’erezione a Diocesi a sé di Cava (il toponimo Cava de’ Tirreni origina dal 23 ottobre 1862), l’Archivio Storico del Comune di Cava de’ Tirreni ha inteso celebrare la ricorrenza con una significativa “Mostra Documentaria”, la cui inaugurazione si è tenuta ieri, giovedì 10 ottobre.
La mostra, dal titolo “I 500 anni della Diocesi di Cava”, è stata curata con dovizia di particolari, com’è adusa fare, dalla dr.ssa Beatrice Sparano, Responsabile dello stipato Archivio Storico della Città di Cava de’ Tirreni, che, com’è noto, è uno dei rari scrigni del Mezzogiorno d’Italia a custodire, nei suoi forzieri, documenti storici unici nel loro genere.
Alla serata inaugurale sono intervenuti il Sindaco di Cava de’ Tirreni, Prof. Avv. Marco Galdi, S.E. Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo delle Diocesi di Amalfi-Cava de’ Tirreni, e la dr.ssa Michela Sessa, della Soprintendenza Archivistica per la Campania. Spazio anche alle dotte relazioni di due Ministri della Chiesa locale: Don Antonio Landi, Vice-Parroco della Parrocchia di San Vito Martire e Docente di Sacra Scrittura presso la Facoltà Teologica di Napoli, dal titolo “Come Gesù vuole la Chiesa”, e Don Vincenzo Di Marino, Parroco della Parrocchia del Santissimo Salvatore di Passiano e coordinatore del “Simposio Storico” sui 500 anni della Diocesi metelliana, intitolata “L’Archivio Storico Diocesano”.
La dr.ssa Sparano ha inteso articolare il percorso espositivo della mostra in quattro Sezioni: “La storia della Diocesi”, “La vita religiosa”, “La Città e la fede” e “Manifesti e Locandine”. L’evento si presenta come un indubbio ed efficace strumento di approfondimento della nostra non solo religiosa storia locale; una ghiotta occasione da non perdere.
Considerata l’eccezionale importanza dell’iniziativa socio-storico-culturale-religiosa, le Scuole della Città di Cava de’ Tirreni, d’ogni ordine e grado, privilegiate interlocutrici di Archivi e Biblioteche, sono state invitate a prenotare visite guidate alla Mostra, che resterà aperta fino a mercoledì 30 ottobre.
Ogni altra utile informazione può essere richieste alla dr.ssa Beatrice Sparano, allo 089.345706 oppure allo 089.463645.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10844102
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...