Tu sei qui: CronacaIn mostra gli eroi del fumetto
Inserito da Il Mattino (admin), martedì 16 aprile 2002 00:00:00
Alla scoperta degli eroi dei fumetti. E' stata inaugurata sabato, negli ambienti della Libreria del Corso, la Mostra di Fumetti, organizzata da Lucio Barone e da suo figlio Gaetano, vera anima dell'iniziativa. La rassegna, realizzata grazie al contributo di collezionisti provenienti da tutta la Campania, sarà aperta al pubblico fino a luglio, ma, all'incirca ogni settimana, l'esposizione verrà rinnovata, al fine di soddisfare i gusti e le preferenze degli appassionati e dei cultori del genere. La passione per il fumetto, infatti, coinvolge non solo le giovani generazioni, ma anche le persone più adulte, che hanno letto le prime avventure degli eroi di carta. Dunque, un viaggio attraverso le generazioni, per cogliere, da semplici storie illustrate, l'evoluzione dei costumi, del linguaggio, dell'arte grafica. L'apertura della mostra racconterà le origini del fumetto, con l'esposizione delle prime strisce comparse, negli anni '50, su giornali, quotidiani e settimanali. Memorabili i primi personaggi apparsi sul Corriere dei Piccoli. Per chi ha superato gli "anta", è un'occasione da non perdere per ritrovare nelle vignette, nelle linee e nei tratti di matita quel mondo narrativo dell'infanzia. Per i più giovani, invece, saranno gli eroi e gli avventurieri, come Tex, Dylan Dog, Natan Never, a stimolare la loro fantasia ed a stregare la loro attenzione. Naturalmente saranno accontentati anche i più piccoli, con una carrellata di simpatici e divertenti personaggi nati dalla matita dei più grandi disegnatori italiani. Non mancheranno le ultime novità sul mercato e, oltre alle edizioni presenti sui banchi, sulle pareti delle sale dove è allocata la mostra saranno affisse alcune vignette che hanno fatto la storia del fumetto ed alcuni disegni inediti. La mostra, oltre a raccontare al grande pubblico la nascita e l'evoluzione delle strips, si propone anche come momento di incontro e di scambio tra appassionati e collezionisti. Si potranno trovare, infatti, alcune copie molto rare, stimate fino a dieci milioni. Le cifre lasciano intendere che quella del fumetto non è una cultura bassa e frivola. Nel corso degli anni, intorno agli eroi di carta si è costruita una "community" e la riscoperta dell'immagine, come mezzo di comunicazione, ha sicuramente contribuito alla rivalutazione del fumetto. Cava ha sempre dimostrato una certa attenzione verso questo tipo di cultura, organizzando, negli anni precedenti, esposizioni e momenti di incontro.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10727100
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...