Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIn libreria l'ultima opera di Aldo Amabile

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

In libreria l'ultima opera di Aldo Amabile

Inserito da (admin), venerdì 19 novembre 2010 00:00:00

La passione morbosa per i libri Aldo Amabile l’ha avuta fin da ragazzo e per appagarla, iniziando dagli anni dell’infanzia, con le poche lire disponibili, non poteva che portarsi da don Pietro Rispoli, ‘o scuppettiere (l’armaiolo), il quale ne vendeva usati. Taluni erano così malconci da presentarsi logori.

Il nostro futuro scrittore non se ne curava, a lui interessava leggerne quanti più possibile, allora come faceva per riuscirci? Semplice! Al mattino presto, prima di andare a scuola, ne acquistava uno al quale dava una prima lettura in classe, per completarlo nel pomeriggio e riportarlo la sera stessa da don Pietro e con la scusa che trattavasi di un “doppione”, ovvero di un libro che aveva già letto, chiedeva di sostituirglielo. Tutto filava liscio, ma un bel giorno il piccolo Aldo volle strafare e con un pizzico d’audacia chiese a don Pietro di cambiarne ben due di libri nella stessa giornata. Alla richiesta, l’armaiolo, nel cambiare i libri al piccolo Aldo, esclamò: “guagliò, a mme me pare ca mme faje fesso”.

Fattosi più grande, il nostro scrittore, per appagare la sete del sapere, implorò il Commendatore Carmine Giordano, mitico Direttore della civica Biblioteca Comunale, di frequentare quel luogo di cultura e così divenne non un “topo di biblioteca”, ma ‘o suricillo, come affettuosamente lo definì lo stesso Direttore. I suoi primi lavori li pubblicò su “Il Castello” del buon don Mimì Apicella, ma la sbandata era in agguato! Datosi alla politica, con esiti disastrosi ed impietosi, fu don Eugenio Abbro, ‘o professore, come ci dichiara il nostro autore, ad aprirgli gli occhi, sentenziando: “Guagliò, tu ‘a politica nun’a può fa; pe’ fa ‘a politica, s’adda sapè nganna a mamme e u pate, tu chesto nun ‘o ssaje fa”.

Aveva ragione don Eugenio. La Città di Cava de’Tirreni perse un politico, ma acquistò un poeta-scrittore tanto che già nel 1978 uscì il suo primo lavoro, dal titolo “Poesia di un sovversivo”. Nel 1980 pubblicò “Ed è ancora maggio”, un volumetto di versi fra i quali anche una poesia, in dodici lasse, dedicata alla memoria di Aldo Moro. Nel 1984 fu il Professore Tommaso Avagliano a pubblicargli 13 poesie, impreziosite da un disegno del maestro salernitano Mario Carotenuto. Nel 1995, la Parresìa, nota casa editrice napoletana, gli pubblicò “Arrascianapoli”, un libro sulla camorra, che non ha niente a che vedere con le stragi o gli ammazzamenti di massa, come ci mostra un certo cinema.

Nel 1997 è ancora la Parresìa a pubblicargli “I Gaglioffi”, stuzzicante passerella di personaggi cavesi degli anni ’50 del secolo scorso. Nel 2004, a cura di Alfonso Bottone, esce “La quarta profezia”, una pubblicazione ambientata nel mondo dei cosiddetti cabalisti, ovvero i cultori del gioco del lotto. A partire dal 2008, l’editore in proprio Aldo Amabile pubblica “L’età del disonore”, una storia in cui la morte di Pier Paolo Pasolini, che il nostro autore conobbe nel 1959, diviene simbolica. Quest’anno, 2010, ha pubblicato “Sunette d’ammore e senz’ammore”, è uno sfizio che si voleva togliere, ci dice Aldo Amabile.

L’ultima opera che ha visto la luce è questa: “Abbiamo bisogno di Dio?”. Un interrogativo col quale l’autore, con l’ausilio del carissimo amico Antonio, ha sistemato tutto il suo sapere sull’argomento, tentando di donarci una risposta autenticamente laica. Solamente leggendo il libro di Aldo Amabile, possiamo scoprire se è riuscito nel suo intento. Il volume è in distribuzione in tutte le edicole e librerie di Cava de’Tirreni.

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10357103

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...