Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIn libertà i tifosi arrestati

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

In libertà i tifosi arrestati

Inserito da (admin), giovedì 14 aprile 2005 00:00:00

Sono tornati in libertà gli 8 tifosi arrestati, con l'accusa di danneggiamento, resistenza e lesioni a pubblico ufficiale, per gli scontri dopo la partita Cavese-Juve Stabia. Dovranno restare lontano dai campi di calcio: disposto l'obbligo della firma in concomitanza con l'inizio delle partite. Intanto, proseguono le indagini della Polizia. Gli uomini diretti dal vice-questore Sebastiano Coppola continuano a visionare filmati e fotografie per incastrare gli altri violenti. Ricostruito un primo identikit del tifoso che ha colpito con un calcio al volto il poliziotto napoletano, rimasto ferito sulle gradinate dei Distinti. Secondo le ultime indiscrezioni, accanto al tifoso che ha colpito l'agente ci sarebbe un altro giovane, che avrebbe scansato con un piede il corpo del celerino, già accasciato sulle gradinate. Ieri mattina, il Gip Belmonte ha deciso di non convalidare la custodia cautelare in carcere e di rimettere in libertà

Pasquale Esposito, 26 anni, residente a Nocera Superiore (difeso dall'avvocato Enrico Farano), Andrea Milite, 21 anni, Antonio Di Masullo, 29 anni, Angelo D'Amico, 29 anni (assistiti dall'avvocato Roberto Lanzi), Massimo Violante, 29 anni, residente da qualche anno a Roccapiemonte, Luigi Siani, 28 anni (difesi dagli avvocati Marco ed Alfonso Senatore), Raffaele De Pascale, 21enne nato a Nocera Inferiore, e Francesco Memoli, 22 anni, per i quali ha prescritto l'obbligo della firma presso il Commissariato di Polizia locale (eccezion fatta per Violante). Il pm Mariagrazia Genovese aveva richiesto la custodia cautelare in carcere per Esposito, l'unico già diffidato, e gli arresti domiciliari per gli altri 7. A tutti sono contestate la resistenza, lesioni a pubblico ufficiale e danneggiamento. Nel corso dell'udienza preliminare, i giovani arrestati avrebbero fornito tutti la stessa versione dei fatti, raccontando di essersi trovati coinvolti in una delle cariche della Polizia nei pressi della villa nuova. «Stavamo recuperando le nostre auto - avrebbero riferito al giudice - parcheggiate nel vicolo che da via Palumbo porta alla Statale 18. E' stato allora che ci siamo trovati di fronte la Polizia ed i Carabinieri, che stavano caricando un gruppo di ultras fuggiti sulla Statale 18. Ci siamo rifugiati nel portone di un palazzo, anche perché i bar e gli altri esercizi commerciali avevano abbassato le saracinesche. All'interno di questo portone siamo stati bloccati ed arrestati». L'udienza ha anche svelato un altro particolare: Pasquale Esposito, fatta eccezione per il provvedimento di diffida di prossima scadenza, non aveva altri precedenti penali. Confermata, invece, l'invalidità fisica per Massimo Violante.

Messina: «Una decisione assurda»

Il sindaco Messina è sorpreso. La notizia della scarcerazione dei tifosi teppisti lo coglie mentre è intento con i suoi collaboratori, assessori e tecnici, a mettere a punto il piano per il ripristino dell'agibilità dei locali e della curva dello stadio. «Sono rispettoso della decisione del magistrato, ma restano quelle ore di pura follia che hanno ancora una volta infangato l'immagine di una città come Cava»: è il primo commento a caldo del sindaco. Ha ancora negli occhi quelle scene vissute domenica pomeriggio, la furia devastatrice di tanti che nulla hanno da spartire con lo sport, ed in particolare la vista a terra dell'uomo sanguinante delle Forze dell'Ordine. «Credo che nessuno potrà dimenticarle, indipendentemente dal verdetto giudiziario che è chiamato a valutare i fatti sotto altro aspetto». Il livello della violenza gratuita diventa sempre più preoccupante da un punto di vista sociale, economico e morale. E di questo Messina è consapevole: «Occorrono misure drastiche. Non è più possibile tollerare che la vita di una città e la sua immagine possano essere messe continuamente a rischio. Di qui una maggiore concertazione tra i vari poteri dello Stato per l'adozione di comportamenti che vadano nella stessa direzione, pur nel rispetto della propria autonomia».

Avallone: «Da cavese provo solo vergogna»

«Sono profondamente indignato. Provo vergogna per tutto quello che è accaduto domenica pomeriggio a Cava. Scriverò al sindaco Alfredo Messina di far chiudere lo stadio "Simonetta Lamberti". Se ciò non avvenisse, preferirei cambiare residenza». Autore del duro sfogo l'avvocato Michele Avallone, presente domenica allo stadio in qualità di rappresentante dell'Ufficio Indagini della Federcalcio. Avallone esprime la sua solidarietà per le Forze dell'Ordine, ed in special modo al poliziotto gravemente ferito, ma precisa di non poter rivelare alcun contenuto della relazione stilata a fine gara, che al momento resta secretata. «Non nego certo la mia presenza come rappresentante dell'Ufficio Indagini, visto che avevo un targhettino che mi identificava, ma non posso rilasciare alcuna dichiarazione. Il mio ruolo, però, non mi impedisce di esprimere il mio profondo rammarico per i fatti di domenica, visti da tutta l'Italia attraverso le immagini televisive. Ora come ora, mi vergogno di essere un cavese e mi auguro che vengano presi provvedimenti». La decisione del giudice sportivo, relativa ai fatti avvenuti all'interno dello stadio, non resterebbe isolata. Secondo ultime indiscrezioni, la Federcalcio sarebbe intenzionata ad andare avanti. Attesi per i prossimi giorni provvedimenti più duri.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10796104

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...