Tu sei qui: CronacaIn grande espansione i mercatini del libro usato
Inserito da (admin), martedì 25 settembre 2001 00:00:00
Il loro numero cresce di anno in anno. Aprono le saracinesche negli ultimi giorni di agosto e le chiudono ai primi di ottobre, quando sono impegnati a fare qualche conto. Sono i gestori dei mercatini del libro usato che, mai come quest'anno, sono sparsi a macchia d'olio in città, raccogliendo un enorme successo. Quest'anno il numero degli esercizi autorizzati alla vendita dei testi scolastici ha superato quota dieci. Ogni zona di Cava ha come punto di riferimento il suo fidato venditore. Acquistano libri e li rivendono a metà prezzo o con sconti vantaggiosissimi ad appannaggio di chi preferisce risparmiare piuttosto che acquistare annualmente nuovi libri, evitando così di sobbarcarsi le enormi spese del prezzo di copertina. La fantasia prende il sopravvento quando si tratta di scegliere il nome del negozietto part-time, che non sempre, però, ripaga adeguatamente quattro mesi di lavoro. In particolar modo quando c'è un'agguerrita concorrenza. «Siamo contenti per come sono andate le cose - ha dichiarato Rosalba Avallone della Booky On the Street - nonostante qualche passo indietro rispetto al primo anno di attività. Per nostra sfortuna i professori hanno cambiato numerosi testi, in particolar modo per le scuole medie, e questo ci ha creato molti disagi. La concorrenza? L'abbiamo subita costantemente per la prima volta, ma tutto sommato il guadagno netto può definirsi soddisfacente». Ma c'è anche chi è soddisfatto comunque per come sono andati gli affari. "Abbiamo dovuto dividere il guadagno in sette persone - ha affermato Teresa Senatore - ma al di là di questo non possiamo lamentarci, anche se le cifre non hanno raggiunto i vertici dello sorso anno. La concorrenza, nonostante tutto, si gestisce bene, perché la gente ama visitare i mercatini fino a quando non riesce a trovare il libro che le occorre". Pretty Book, Old Book, Island Book, L'Oasi del libro usato e E-Book: questi i nomi più fantasiosi che animano all'inizio dell'anno scolastico la valle metelliana e permettono a gruppi di adolescenti di accumulare i primi guadagni della stagione ed ai genitori degli studenti di risparmiare molti soldi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10917102
Il Nuovo Sindacato Carabinieri (NSC) Campania esprime il proprio plauso e la più profonda ammirazione per l'eccezionale professionalità e il sangue freddo dimostrati dai Carabinieri della Stazione di Santa Cecilia di Eboli durante un grave episodio avvenuto la sera di venerdì 20 giugno. L'evento, verificatosi...
Attimi di paura nel pomeriggio di oggi a Cava de' Tirreni, sulla strada che collega la zona della ferrovia a Nocera. Per cause ancora in corso di accertamento, un'auto ha improvvisamente preso fuoco. Le fiamme, visibili anche a distanza, hanno destato preoccupazione tra automobilisti e passanti. Tempestivo...
Tragedia a Cava de' Tirreni. Gaetano Pane, medico di 48 anni originario di Nocera Inferiore, è morto improvvisamente al termine del suo turno di servizio presso il pronto soccorso dell'ospedale Santa Maria dell'Olmo. Secondo quanto si apprende, il dottor Pane si stava dirigendo verso la propria auto...
Un terribile incendio è divampato nella notte tra il 20 e il 21 giugno ad Angri, in via Avagliana, distruggendo completamente un capannone di circa 4.000 metri quadrati, adibito ad attività di ingrosso di computer e mercatino dell'usato. Le fiamme si sono sviluppate poco dopo la mezzanotte. Immediato...
Nell'ambito delle indagini volte al contrasto del contrabbando di merci di provenienza extra U.E., le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Treviso hanno sequestrato un autoarticolato di un'azienda polacca ed il suo rilevante carico: ben 13,6 tonnellate di gas refrigerante non rigenerato, stoccato...