Tu sei qui: CronacaIn fiamme l'azienda di corde
Inserito da (admin), martedì 29 marzo 2005 00:00:00
Rogo nella notte in via XXV Luglio. Le fiamme hanno avvolto lo stabilimento della "Sorrentino Giovanni e Figli", azienda che produce e lavora corde nella zona industriale della città. Per spegnere l'incendio, divampato intorno alle 3 nella notte tra giovedì e venerdì scorso, sul luogo sono arrivati i Vigili del Fuoco della Compagnia di Salerno distaccamento città. Ma ad avviare l'opera di spegnimento sono stati gli stessi proprietari dello stabilimento, che vivono al piano superiore dell'edificio. Stando ai primi accertamenti, l'incendio è stato provocato da un corto circuito ad uno dei quadri elettrici all'interno dello stabilimento industriale. Secondo una prima ricostruzione fornita agli agenti del Commissariato di Polizia, diretti dal vice-questore Sebastiano Coppola, un rumore simile ad uno scoppio, seguito da una colonna di fumo nero, avrebbe svegliato la famiglia Sorrentino nel cuore della notte. È bastato poco per accorgersi di quello che stava accadendo: un rogo era divampato all'interno del capannone, mettendo a rischio le scorte in magazzino e minacciando la stessa abitazione. La famiglia Sorrentino non si è persa d'animo e, in attesa dell'arrivo dei "caschi rossi", ha iniziato l'opera di spegnimento. «Sono stati momenti di panico. La colonna di fumo ha reso difficile ogni tentativo di domare le fiamme», hanno raccontato alcuni vicini, svegliati dal trambusto. Nel frattempo sul posto sono giunti i Vigili del Fuoco di Salerno. «Il rogo - fanno sapere - era già stato domato. Quando siamo giunti, sul luogo dell'intervento c'era solo del fumo. Abbiamo avviati i primi accertamenti, per poi proseguire con l'opera di pulitura e manutenzione, per evitare i rischi di scoppi e nuovi incendi». Stando al verbale stilato dai "caschi rossi", l'incendio sarebbe stato provocato da un corto circuito, originatosi all'interno del capannone. Non si conosce ancora il bilancio dei danni, che dovrebbero comunque essere ingenti: il fuoco ha divorato una parete dello stabilimento. L'incendio, comunque, non ha provocato altre conseguenze, grazie all'intervento immediato degli stessi proprietari e dei Vigili urbani. Sarebbe andata sicuramente peggio se lo stabilimento fosse stato incustodito.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10286104
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...