Tu sei qui: CronacaIn Comune un manoscritto sui privilegi concessi dal re Filippo II d'Asburgo
Inserito da (admin), mercoledì 24 novembre 2010 00:00:00
“Filippo II d’Asburgo, Confirmationes Ac Privilegia” della Città di Cava: questo il titolo del manoscritto pergamenaceo, datato 20 luglio 1588, che ieri sera da Roma è finalmente giunto al Comune di Cava de’ Tirreni, nelle mani della dott.ssa Beatrice Sparano, responsabile dell’Archivio Storico comunale, chiamata dai Carabinieri della Capitale per il riconoscimento dell’importante documento.
Un fortunato epilogo, dunque, grazie anche all’impegno del consigliere comunale Giovanni Del Vecchio, delegato alla Cultura, il quale, a nome del sindaco Galdi, ha seguito scrupolosamente l’intera vicenda, fino al dissequestro dell’antico testo, che giaceva all’interno della Biblioteca del Senato della Repubblica, che lo aveva acquistato all’asta per la somma di 7.000 euro.
La conferenza stampa di presentazione dello storico atto è fissata per venerdì 3 dicembre, alle ore 10.30, presso la Sala Consiliare di Palazzo di Città.
«Il manoscritto - ha dichiarato il sindaco Marco Galdi - riveste un notevole valore storico-documentale, perché fonte attendibile dei veri privilegi concessi alla città di Cava dai regnanti aragonesi fino al re Filippo II, e costituisce un importante tassello della storia del popolo di Cava».
Il Portavoce del Sindaco, Antonello Capozzolo
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10434103