Tu sei qui: CronacaIn città il Gruppo Operativo dell'E.N.P.A.
Inserito da (admin), venerdì 19 dicembre 2014 00:00:00
L’Ente Nazionale Protezione Animali (E.N.P.A.) inaugurerà domenica 21 dicembre a Cava de’ Tirreni il Gruppo Operativo, affiliato alla Sezione provinciale di Salerno. In Corso Umberto I, all’altezza del civico 240, dalle ore 9 alle ore 23.30 i volontari di Salerno e Cava de’ Tirreni saranno presenti con uno stand informativo e di raccolta fondi a favore delle filantropiche attività del Sodalizio.
Il cavese Luigi D’Ursi, esponente del neo costituito Gruppo E.N.P.A. di Cava de’ Tirreni, già membro di rilievo dell’Associazione Rangers d’Italia, ha dichiarato:
«Effettuando già da lunghi anni attività di volontariato, unitamente ai concittadini Biagio Agovino, Giuseppe Atripaldi, Nicola Coppola, Pasquale Cosenza, Vincenzo Della Porta, Ferdinando e Mario D’Ursi, Annamaria Di Domenico, Walter Melchionda, Arcangelo Memoli, Maria Pisapia, Mario Ragone, Vincenzo Salsano e Angelo Zaccaria, ci siamo resi conto della necessità di assicurare la tutela degli animali e dell’ambiente nel meraviglioso territorio cavese, per cui abbiamo deciso di unirci alle Guardie E.N.P.A., note in tutt’Italia, per essere efficaci proprio sui temi dell’ambiente, della vigilanza zoofila, della fauna selvatica e sull’attività di vigilanza, nel rispetto dei Regolamenti comunali, con relativa irrogazione delle sanzioni amministrative, previo acquisizione del Decreto Sindacale e dello Statuto Associativo, approvato a Roma il 26 marzo 2006 e modificato a Torino il 22 giugno 2008.
Oggi l’E.N.P.A., “Ente morale - O.N.L.U.S.”, è riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente tra le Associazioni di tutela Ambientale e dispone di un Servizio Nazionale delle Guardie Zoofile, con funzioni di Polizia Giudiziaria, forte di un organico nazionale di oltre 300 unità, attivo a titolo volontario gratuito in tutti i settori nei quali possono essere riscontrate forme di maltrattamento nei confronti degli animali e di “oltraggi alla natura”. È intenzione dell’E.N.P.A. metelliana di svolgere un ruolo di ausilio e di supporto alle Istituzioni che, a diverso titolo, sono coinvolte nelle azioni pubbliche, previste dalla normativa comunitaria, nazionale e regionale, concernente l’ambiente e la protezione animale».
Per informazioni: Luigi D’Ursi, tel. 349.47.47.905
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10248100
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...