Tu sei qui: CronacaIn città è arrivato il "Pedibus"
Inserito da (admin), martedì 2 luglio 2013 00:00:00
E’ la prima sperimentazione di un servizio navetta “ecologico”. Di quelli che non inquinano, che non creano problemi al traffico veicolare ed anche e soprattutto alle tasche, perché gratuito. Strano a dirsi, ma è la pura verità. Svolto regolarmente già da alcuni anni in diverse città del Nord Italia, approda anche al Sud, e precisamente a Cava de’ Tirreni, il “Pedibus”, l’autobus cha va… a piedi.
E la circostanza è di quelle propizie. D’estate, nelle prime ore del mattino, quando è salutare “mettere in moto” il proprio fisico. Promosso dalla Cooperativa Lithodora nell’ambito de “Un Centro Estivo per ragazzi: un’estate di giochi e sport”, il “Pedibus” prevede che i bambini ed i ragazzi, anziché arrivare alla sede dei giochi accompagnati dai genitori, raggiungano il centro a piedi, in compagnia degli operatori di turno.
«Lo scorso giovedì (ndr, 27 giugno) abbiamo fatto una giornata di prova. E visti gli esiti più che positivi e le tante adesioni, abbiamo pensato di riproporre l’iniziativa tutti i giovedì», spiegano gli organizzatori. Formato da una carovana di bambini che raggiunge il Centro Estivo in gruppo accompagnati dagli operatori, il “Pedibus” parte da un capolinea e, seguendo un percorso stabilito, raccoglie i passeggeri alle tre fermate previste lungo il percorso: Parco Beethoven (all’altezza del negozio di scarpe sito nella zona) alle ore 8.20, Viale Garibaldi alle ore 8.30 e Piazza Duomo (all’altezza della Fontana) alle ore 8.40.
«E’ un modo divertente ed ecologico di andare al Centro Estivo - continuano gli organizzatori - perché abitua i bambini a non dipendere dall’automobile per i piccoli spostamenti. Ma è anche e soprattutto un modo per socializzare, perché lungo il percorso i ragazzi chiacchierano tra loro, imparano cose utili per la sicurezza stradale e guadagnano un po’ di indipendenza».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10263105
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...