Tu sei qui: CronacaIn Campania scoperti furbetti del Reddito di Cittadinanza, anche camorristi tra i beneficiari
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 3 novembre 2021 11:47:42
E' di circa 5 milioni di euro la truffa ai danni dello Stato scoperta dai Carabinieri del Comando provinciale e del Nucleo Ispettorato Lavoro di Napoli che, con l'Inps, hanno passato al setaccio un imponente numero di istanze di reddito di cittadinanza e scoperto 2.441 posizioni irregolari che sono state tutte revocate. Molte, come riporta ANSA, sono risultate intestate a camorristi e a loro parenti, a parcheggiatori abusivi, rapinatori, truffatori e lavoratori in nero.
«Dopo i recenti casi in Puglia, anche in Campania emergono decine di criminali legati ai clan che riuscivano a ricevere il reddito di cittadinanza, pur stando ai domiciliari, sfruttando la complicità di mogli e nipoti. Queste notizie - dichiara il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, coordinatore regionale di FdI in Campania - confermano che così come strutturato questa misura non funziona sia sul piano delle politiche attive del lavoro, visto che non aiuta nel trovare un lavoro, e sia su quello dell'assistenza, perché le regole troppo generiche consentono in maniera frequente a delinquenti e criminali di accedere al sussidio. Tutto ciò conferma quanto Fratelli d'Italia denuncia da tempo e cioè che questa misura così come è va abolita e le risorse risparmiate destinate alle famiglie e alle imprese in difficoltà. Peraltro, in Senato decine di emendamenti di FdI in tal senso sono stati bocciati e se soltanto uno di questi fosse stato approvato notizie di simili sarebbero state evitate. Oltre che sperperare centinaia di milioni di euro degli italiani».
(foto di repertorio)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105218101
Abbandona ingombranti in via Carlo Tramontano, uomo individuato e denunciato, con sequestro autoveicolo, sanzione pecuniaria di euro 450,00 e obbligo di ripristino stato dei luoghi. Dopo il recente rafforzamento del sistema di videosorveglianza, l'amministrazione del sindaco Lello De Prisco attraverso...
Nella mattinata di oggi, la Polizia di Stato ha eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Salerno, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di quattro soggetti accusati di usura ed estorsione aggravate dalle modalità mafiose. L'inchiesta, che ha avuto...
Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....
A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...
Il Questore della provincia di Salerno invita la cittadinanza a segnalare al Numero Unico di Emergenza Europeo 112 (uno, uno, due) ogni situazione di pericolo che possa aiutare le Forze dell'Ordine ad intervenire tempestivamente. In particolare, il Questore invita i cittadini a chiamare l'112 in caso...