Tu sei qui: CronacaIn arrivo la Tasi, ecco le aliquote
Inserito da (admin), venerdì 18 aprile 2014 00:00:00
È in arrivo anche a Cava de’ Tirreni la Tasi, il nuovo tributo relativo ai servizi indivisibili. Le aliquote per il 2014 del nuovo balzello saranno al centro della discussione nella seduta odierna della Commissione Bilancio, prima di approdare in Consiglio comunale martedì 22 aprile.
La legge di Stabilità 2014, approvata dal Governo Letta lo scorso dicembre, ha introdotto l’Imposta Unica Comunale, la cosiddetta IUC, che si compone di due parti diverse: l’Imu, di natura patrimoniale, dovuta dal possessore di immobili, escluse abitazioni principali, ed una componente riferita ai servizi, ovvero la Tari, la tassa destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell’utilizzatore, e la Tasi, il tributo relativo ai servizi indivisibili, che invece è a carico sia del possessore che dell’utilizzatore dell’immobile. Tra i cosiddetti “servizi indivisibili” rientrano tutti i servizi, prestazioni, attività ed opere fornite dal Comune in favore della collettività, non coperti da alcun tributo o tariffa, la cui utilità ricade omogeneamente sull’intera collettività cittadina.
Ecco, quindi, come sarà nella città metelliana il nuovo tributo. L’Amministrazione comunale, in primis, ha voluto mantenere inalterata l’aliquota ordinaria dell’Imu al 10,6 per mille. Per quanto riguarda la Tasi, invece, l’Amministrazione Galdi ha deciso di utilizzare per le abitazioni principali la maggiorazione dello 0,8 per mille, prevedendo una detrazione di base di 50 euro ed un’ulteriore detrazione di 36 euro per ogni figlio (fino a 26 anni) presente nel nucleo familiare. Inoltre, è stato stabilito che la quota della tassa a carico dell’occupante sarà pari al 30%. Per questo, l’aliquota Tasi sarà azzerata per le abitazioni principali, mentre sarà applicata quella ordinaria nella misura del 3,3 per mille per le abitazioni principali non appartenenti alle categorie catastali A1, A8 e A9 ed altri tipi di immobili.
Nello specifico, il gettito previsto dalla nuova tassa è di 2,8 milioni di euro, che dovrebbe coprire il 53,74% dei costi relativi a pubblica illuminazione e manutenzione della rete stradale, del patrimonio comunale e delle aree verdi. Il costo totale di questi servizi per il 2013 è stato di euro 5.210.367,00.
Valentino Di Domenico
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10523109
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...