Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Roberto Bellarmino

Date rapide

Oggi: 17 settembre

Ieri: 16 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIn arrivo gli incentivi per la Società dell'Informazione

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

In arrivo gli incentivi per la Società dell'Informazione

Inserito da Il Denaro (admin), giovedì 9 gennaio 2003 00:00:00

La Giunta Regionale ha approvato, su iniziativa dell'assessore all'Università ed alla Ricerca Scientifica, Luigi Nicolais, il regolamento per gli incentivi alle Pmi destinati allo sviluppo della cosiddetta Società dell'Informazione. Gli aiuti, che consistono in contributi in conto capitale, sono finanziati dalla misura 6.3 del Por Campania ("Sostegno allo sviluppo della Società dell'Informazione nel tessuto produttivo") e sono destinati alle aziende operanti nella Regione, purché non attive nei settori pesca, agricoltura, siderurgia, costruzioni navali, fibre sintetiche, industria automobilistica e trasporti. Gli interventi sono finalizzati a consolidare ed accrescere il sistema produttivo regionale attraverso l'utilizzo delle nuove tecnologie informatiche, vale a dire l'Ict (Information and communication technology). «Con questo regolamento - sottolinea l'assessore Luigi Nicolais - diamo continuità agli interventi avviati a sportello con la misura 6.3 del Por ed onoriamo l'impegno assunto con le forze sociali e produttive di dotarci di uno strumento agile per accedere a finanziamenti superiori ai 100.000 euro in conto capitale, per crescere in competitività e qualità».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10897104