Tu sei qui: CronacaIn abbattimento uno dei cinque "mostri" cittadini
Inserito da (admin), mercoledì 30 novembre 2011 00:00:00
La prima delle cinque mostruose strutture cittadine è in fase di abbattimento! Esattamente dopo ben 31 anni da quella nefasta domenica del 23 novembre 1980, quando alle ore 19.35 la terra tremò in tutta la Campania e nelle vicine regioni della Basilicata e Puglia, causando molte vittime e distruzioni, è stata intrapresa l’opera di abbattimento del fatiscente “Palazzo Apicella” sito in Via Biblioteca Canonico Aniello Avallone, 10, angolo con Via XXIV Maggio, ove fino al 1962 ha risieduto, al terzo piano, la Signora Alba Murolo.
Erano oltre sei lustri che i cavesi attendevano questo momento e finalmente, chi è sopravvissuto alla vista di tale scempio e chi è al cospetto del Signore, ha visto coronare il desiderio di tutta la comunità di Cava de’Tirreni, sia perché è stato per lunghi anni una pessima cartolina per quanti dalla vicina Salerno o dalla Divina Costiera sono giunti nella Città dei Portici, perché diretti al Palazzo di Città, al Distretto Sanitario di Via Antonio Gramsci, alla millenaria Abbazia Benedettina, alle secolari Frazioni di Sant’Arcangelo, Corpo di Cava o di Passiano e sia perché, confinante ad un plesso scolastico, è stato ricettacolo di pantegane e sporcizia d’ogni genere.
Una vista oscena quella che si presentava agli occhi di quanti, a piedi od in macchina, attraversavano via XXIV Maggio a cui, più volte, i sei proprietari dell’immobile sono corsi ai ripari, facendo sfoltire la folta vegetazione che avvolgeva l’intero lato sud dello stabile, ma che in poco tempo ricresceva sempre più rigogliosa. Anche questo palazzo, una volta abbattuto, ma sarà questione di poche settimane, nel lasciare i ricordi di quanti l’hanno abitato alla storia, lascerà libera un’area sulla quale verrà realizzato un nuovo stabile della stessa altezza, con al piano terra anche alcuni negozi.
Se la Civica Amministrazione lo consentirà, potranno essere realizzati anche dei sottostanti garage, in modo da consentire ai nuovi residenti di disporre di un posto macchina, senza aggravare i parcheggia esistenti. Per consentire il transito dei pedoni, la Civica Amministrazione ha disposto l’apertura dei cancelli del limitrofo plesso scolastico, che ospita anche una scuola dell’infanzia e materna, limitatamente dalle ore 08.00 alle ore 16.00.
E dopo tale orario che succede? I cancelli vengono chiusi! Fin quando non viene abbattuto e rifatto il palazzo, i commercianti di Via Canonico Aniello Avallone come verranno raggiunti dai loro consueti clienti? Quale sarà il loro futuro aziendale? L’appello degli imprenditori del posto alla Civica Amministrazione è quello di disporre che l’impresa edile, dopo le ore 16.00, apra un piccolo varco pedonale che consenta sia la prosecuzione dei lavori e sia il libero passaggio a quanti sono interessati a raggiungere gli esercizi commerciali di riferimento, oltre la Mediateca o il Borgo Scacciaventi.
La comunità di Cava de’Tirreni è in attesa di vedere rasi al suo l’incompleto ponte di Pregiato, che non fa bella mostra di sé proprio di fronte alla secolare Chiesa Parrocchiale di San Nicola di Bari, l’Inceneritore di Via Arte e Mestieri di Santa Lucia, il Palazzo posto all’angolo di Via Tommaso di Savoia con Via Onofrio di Giordano de La Cava ed il Cinema Capitol di Via Andrea Sorrentino.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10274101
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...