Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Romano martire

Date rapide

Oggi: 9 agosto

Ieri: 8 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIn 15mila alla Notte Bianca

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

In 15mila alla Notte Bianca

Inserito da (admin), lunedì 8 gennaio 2007 00:00:00

Anche quest'anno, puntuale per le vie della città, il "Trenino della solidarietà" per la mensa dei poveri del Convento dei frati minori. Per il 17° anno consecutivo i "sacerdoti dell'amore" per l'altro, per i deboli, per gli emarginati, hanno scritto una bellissima pagina di solidarietà. Fu alla fine del 1989 che nelle sale del convento nacque l'idea dell'iniziativa. Fu il prof. Armando Lamberti che raccolse le difficoltà di Padre Fedele a gestire la mensa dei poveri ed immaginò che fosse necessario coinvolgere la città, farla sentire partecipe dell'atto di amore che quotidianamente si realizza nel convento. Fu dato, così, il via. Ci fu sin dall'inizio una partecipazione generale.

«Oggi, come ieri, la gente ha risposto al nostro appello. Le varie associazioni, come i Cavalieri della Pergamena Bianca, il Csi, Mani Amiche, i Pionieri della Cri, i Rangers, il Rotaract, hanno offerto il loro contributo, insieme ai tantissimi giovani che ci hanno accompagnato in questo viaggio dell'amore», dice fra' Gigino. La giornata si è conclusa nel Convento, dove i padri Fedele e Gigino hanno accolto tutti i partecipanti, dando appuntamento per la 18ª edizione. «Domani come ieri e come sempre, l'amore e la solidarietà sono valori che non muoiono mai e vivono nel cuore della gente», considera il prof. Armando Lamberti al termine di una giornata che lo ha visto girare con un entusiasmo giovanile per le vie della città.

Ma venerdì la città ha celebrato un altro evento, ovvero la "Notte Bianca". Un successo strepitoso e la Befana premia il vicesindaco Gianpio De Rosa, deus ex machina della manifestazione, che, secondo le stime, ha fatto registrare circa 15mila presenze, tanto che già si pensa di bissare il prossimo Capodanno. Soddisfatti i commercianti, che sono rimasti aperti fino alle 2, mentre bar e locali notturni hanno prolungato l'orario fino a notte inoltrata. Ha funzionato la combinazione saldi, Befana, Notte Bianca. La Polizia Municipale, diretta dal comandante Giuseppe Ferrara, ha controllato senza particolari problemi l'assalto alla vallata metelliana, soprattutto dall'Agro nocerino-sarnese.

Soddisfatto il vicesindaco De Rosa: «Ringrazio vivamente tutti coloro che si sono prodigati per l'ottima riuscita della manifestazione, che è stata la degna conclusione di un grande cartellone di iniziative, oltre 100, che hanno interessato per la prima volta anche ogni frazione della città. Le incertezze del tempo ci avevano preoccupato, ma, grazie a Dio, tutto è andato per il meglio. Ho ricevuto apprezzamenti per i gruppi che hanno fatto musica lungo il Corso, probabilmente anche troppa, in alcuni casi infatti c'era qualche accavallamento. La kermesse di Gegè Telesforo, infine, è stata la ciliegina sulla torta per il grande talento dell'artista, che ha veramente dato quel tocco di qualità che volevamo». E si pensa già al prossimo anno. «L'obiettivo ora - annuncia De Rosa - è organizzare il prossimo Capodanno con una grande kermesse in piazza. Ci stiamo lavorando e credo che riusciremo ad offrire un evento che per la prima volta porterà migliaia di cavesi, e non, a stappare le bottiglie di spumante e brindare al nuovo anno nel nostro bellissimo centro storico».

Saldi e Befana hanno reso felici soprattutto i commercianti di Corso Umberto I, che hanno fatto ottimi incassi. «La Notte Bianca è andata bene - conferma Teresa Di Salvio, presidentessa dell'Ascoca (addetti alle vendite) - e questa è la dimostrazione che, quando si creano le giuste sinergie tra Amministrazione, commercianti ed addetti alle vendite, i risultati arrivano. L'auspicio è che si superino contrapposizioni e si lavori per un serio rilancio del commercio cavese, anche se è tempo di mettere mano ai tanti problemi che vedono coinvolte le commesse». «È stato un Natale tra ombre e luci con un buon finale - ha commentato il presidente della Confersercenti, Aldo Trezza - Il problema del commercio cavese non sono le sterili polemiche che non mi appartengono, ma la mancanza di una politica che sappia indirizzare e regolare un settore che tutti dicono fondamentale, ma che vive solo sulla improvvisazione e sulla riuscita o meno di eventi unici, senza una strategia complessiva».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

L'assessore Gianpio De Rosa L'assessore Gianpio De Rosa

rank: 10855102

Cronaca
Tragedia a Cava de’ Tirreni, giovane ragazza precipita dal secondo piano e perde la vita

Tragedia questa mattina a Cava de' Tirreni, dove una ragazza di 17 anni ha perso la vita dopo essere precipitata dal secondo piano di uno dei palazzi di via Virno. Come riporta Ulisse Online, i soccorsi non hanno potuto fare altro che constatare il decesso. Sul posto sono anche i carabinieri e la Guardia...

Ferragosto, raffica di controlli nel Salernitano: sequestri, lavoratori in nero e falsi Made in Italy

La Guardia di Finanza di Salerno, con l'approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l'azione di contrasto all'economia illegale, avviando un'incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù dell'incremento del flusso di visitatori, soprattutto nelle aree ad alta vocazione...

Auto in divieto rimossa a Cetara: nessun agente di polizia ha pagato il carro attrezzi

È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...

Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...