Tu sei qui: CronacaImprota non risponde, pronta l'istanza di scarcerazione
Inserito da (admin), giovedì 19 novembre 2009 00:00:00
Si è avvalso della facoltà di non rispondere il 42enne cavese Alfonso Improta, arrestato nel corso dell’operazione antidroga “Il colore dei soldi”.
Una scelta, secondo l’avvocato difensore, Adriana Greco, che sembra essere stata obbligata dalla delicatezza e dalla corposità di un’ordinanza di custodia cautelare di quasi 300 pagine.
Il noto commerciante cavese, appassionato di motociclette ed assiduo frequentatore della “Cava bene”, avrebbe avuto un ruolo molto attivo nello spaccio di stupefacenti sul territorio metelliano. Secondo l’accusa, Improta avrebbe acquistato ingenti quantità di droga per distribuirla a gente, da lui definita con il termine “amici”, che prendevano parte a veri e propri festini a base di cocaina.
In base al castello accusatorio, il 42enne comprava le dosi a Torre Annunziata e Boscoreale, intrattenendo conversazioni telefoniche con i vertici dell’associazione di spacciatori, Vincenzo Palumbo e Giovanni Falanga.
L’uomo usava un’utenza telefonica intestata ad un’altra persona, qualificandosi come “Alfonso di Cava”. Proprio in una delle intercettazioni telefoniche, Improta si rivolgeva a Palumbo usando un linguaggio segreto: “Mi procuri due diversi da ieri? Senza la stampa però, sempre quelli là a crudo. Fammi fare bella figura, perché ho una bella situazione importante per te, possiamo fare una bella vendita. Se gli piacciono le stampe, ce ne fanno fare parecchie di magliette, senza problemi”.
“Stampe” e “magliette” sarebbero solo alcuni dei termini bizzarri utilizzati per riferirsi a soldi e stupefacenti. Improta, quindi, avrebbe messo su un’attività di spaccio di grosse dimensioni e parallela rispetto a quella commerciale.
«Nelle prossime ore - ha dichiarato l’avv. Adriana Greco - presenterò un’istanza al Tribunale del Riesame, poiché, secondo me, i gravi indizi di colpevolezza sono carenti e le esigenze cautelari sono infondate ed inadeguate».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 109217103
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...