Tu sei qui: Cronaca"Imparare lavorando”, da Regione Campania percorsi formativi contro dispersione scolastica
Inserito da (Redazione), venerdì 21 dicembre 2018 15:35:37
Oltre 19 milioni di euro per i percorsi formativi di istruzione e formazione professionale inseriti nel sistema duale - "imparare lavorando", per soddisfare i fabbisogni formativi emersi dalle evoluzioni sociali e dal mondo produttivo.
La Regione Campania, finanzia circa 60 percorsi di durata triennale o annuale per il conseguimento di quelle qualifiche professionali, rivolte a più di 1000 giovani ogni anno dai 15 ai 29 anni che, conclusa la scuola secondaria di primo grado, decidono di proseguire il percorso di studio nel canale della formazione professionale.
La programmazione, che con un'altra azione concreta conferma l'impegno nel sociale dell'amministrazione De Luca, si colloca nel sistema dell'offerta formativa regionale ed è finalizzata a garantire l'assolvimento dell'obbligo di istruzione e del diritto-dovere all'istruzione e formazione professionale, facilitare le transizioni tra il sistema della formazione e il mondo del lavoro, fornire una risposta coerente ai fabbisogni formativi e professionali dei diversi territori.
«Il sistema duale - spiega l'assessore alla formazione e alle pari opportunità Chiara Marciani - rappresenta un modello di formazione professionale completamente nuovo per la nostra Regione, alternata tra formazione e esperienze lavorative che vede le istituzioni formative e i datori di lavoro fianco a fianco nel processo formativo.
Gli obiettivi sono molteplici: contrastare la dispersione scolastica; favorire la transizione dal mondo della scuola a quello del lavoro; sostenere l'occupabilità dei giovani, senza dimenticare i più fragili, attraverso gli strumenti dell'apprendimento per la qualifica professionale, dell'impresa simulata, dell'alternanza scuola lavoro e del contratto di apprendistato.
I risultati ottenuti e le testimonianze dei ragazzi che hanno partecipato alla sperimentazione sottolineano la validità di questo percorso in continua crescita, su cui la Regione ha investito con convinzione».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105215101
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...