Tu sei qui: CronacaImmobili, ecco i fondi per la ristrutturazione
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 17 novembre 2003 00:00:00
I condomini ed i privati cittadini ora potranno usufruire di fondi regionali per la ristrutturazione, il recupero e la ricostruzione di edifici o parti di essi gravemente danneggiati da calamità naturali. E' quanto rende possibile la delibera della Giunta Regionale Bassolino n. 2314 dell'11 luglio scorso. La buona nuova per i privati cittadini cavesi giunge direttamente dalla pagina web dell'Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Messina. La nota informativa sulle modalità di partecipazione per l'assegnazione dei contributi economici è stata firmata dal dirigente del VI Settore Urbanistica e Gestione del Territorio, l'ing. Antonino Attanasio. La grande opportunità di ricostruire o recuperare con i fondi regionali parti immobiliari danneggiate appartiene ai cittadini cavesi poiché la Valle è stata scelta, in base a vari criteri, come zona rientrante nel finanziamento da concedere agli attuatori delle vigenti norme in materia di recupero degli immobili fortemente danneggiati che faranno domanda. Un aiuto economico di grande valore, quello concesso dalla Regione Campania alla città metelliana, fortemente colpita dal terremoto del novembre 1980, che fece crollare interi palazzi, alcuni dei quali ricostruiti. Le istanze di partecipazione, da far pervenire a Palazzo di Città entro il 29 novembre, dovranno contenere la relazione tecnica sui lavori di recupero da farsi, con copia dell'ordinanza di sgombero, l'elaborato grafico comprendente stralcio planimetrico dell'area per l'inquadramento urbanistico, piante, prospetti, sezioni, particolari e tutto ciò che consenta di comprendere la tipologia dell'intervento di recupero e la qualità dello stesso ai fini dell'assegnazione del punteggio da parte della Commissione Tecnica. La documentazione fotografica, la modulistica già predisposta dalla Regione Campania, compilata e sottoscritta dal soggetto che richiede il contributo (nel caso del condominio, dall'amministratore) ed il quadro economico completeranno l'istanza di partecipazione, che l'Amministrazione consegnerà poi all'ufficio regionale preposto. Per la ristrutturazione delle parti comuni la Regione elargirà un contributo del 30% del costo dei lavori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10706107
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...