Tu sei qui: Cronaca"Immigrazione clandestina, la legge penale va rispettata"
Inserito da Avv. Alfonso Senatore (admin), giovedì 3 settembre 2009 00:00:00
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa dell’avv. Alfonso Senatore, presidente dell’Associazione politico-culturale “La Torre”. Leggiamo insieme…
"La legge penale sulla immigrazione clandestina va rispettata. Questo i cittadini vogliono.
Da assessore alla sicurezza fui, insieme a De Luca, uno dei primi a dotare i vigili di manganelli e fui certamente il primo a risolvere a Cava il problema della immigrazione clandestina, anche senza legge.
Un'iniziativa, quella dei manganelli, che va nella direzione di dare maggiore autorevolezza alle forze dell’ordine municipali, ma anche di dare più sicurezza ai cittadini.
Quanto alle ronde, ero e sono contrario a quelle armate che delegittimano lo Stato, mentre sono d’accordo con quelle previste da Maroni. Tanto sono d’accordo che ci avevo pensato già molto prima di lui. Difatti, istituii i volontari pensionati, ex carabinieri, poliziotti ed appartenenti ad altri corpi dello Stato; corpi volontari già riconosciuti dallo Stato: Ranger, Giubbe Verdi, ecc.
Non so che fine ha fatto tutto questo armamentario. Spero che non abbiano fatto la stessa fine del gruppo cinofilo.
Al mio amico assessore Servalli, sempre più distinto e distante da quest'amministrazione allo sbando, faccio presente che le leggi si rispettano anche quando non piacciono. Il non rispettarle comporta la violazione del codice penale.
Purtroppo Cava è invasa da extracomunitari illegali che vanno fermati, denunciati ed espulsi. Diversamente, se tanto non si vuol fare, per evitare guai, sarebbero opportune le dimissioni".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10685101
Tragedia questa mattina a Cava de' Tirreni, dove una ragazza di 17 anni ha perso la vita dopo essere precipitata dal secondo piano di uno dei palazzi di via Virno. Come riporta Ulisse Online, i soccorsi non hanno potuto fare altro che constatare il decesso. Sul posto sono anche i carabinieri e la Guardia...
La Guardia di Finanza di Salerno, con l'approssimarsi del Ferragosto, ha intensificato l'azione di contrasto all'economia illegale, avviando un'incisiva attività di prevenzione e controlli in tutta la Provincia. In virtù dell'incremento del flusso di visitatori, soprattutto nelle aree ad alta vocazione...
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...