Tu sei qui: CronacaIlPortico.it corre con la "S. Lorenzo"
Inserito da (admin), giovedì 15 settembre 2005 00:00:00
Si disputerà domenica 18 settembre, con partenza ed arrivo nella frazione S. Lorenzo di Cava de'Tirreni, la 44ª edizione della "Gara Podistica Internazionale S. Lorenzo", classica del podismo su strada di fine stagione.
La manifestazione, che fa parte del calendario nazionale del Centro Sportivo Italiano, è organizzata dal Comitato del C.S.I. di Cava de'Tirreni e dal Gruppo Sportivo "Mario Canonico S. Lorenzo" ed è patrocinata dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dalla Regione Campania, dalla Provincia di Salerno, dal Comune di Cava de'Tirreni, dal Comitato Provinciale di Salerno del CONI, dalla Presidenza Nazionale del C.S.I. e dall'Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni.
Un'edizione, quella di quest'anno, caratterizzata da una grande novità: la gara riservata alle donne ("Memorial Agnese Lodato") partirà e si svolgerà insieme con la gara maschile assoluta ("Trofeo Armando Di Mauro"), per fermarsi al passaggio intermedio a S. Lorenzo, al traguardo dei km 2,8.
In precedenza spazio al "Memorial Filippo Della Monica" (km 3,6), gara riservata ad Allievi, Allieve e Cadette.
La giornata sarà aperta dalla gara riservata agli studenti delle Scuole Medie del Distretto Scolastico (m 600), a conclusione del progetto "Aspettando la 44ª Podistica S. Lorenzo", promosso dall'Amministrazione comunale di Cava de'Tirreni, ed in particolare da Carmine Adinolfi, ex consigliere comunale incaricato allo Sport e consigliere provinciale.
PROGRAMMA
Ore 14.30: Ritrovo Giuria e concorrenti
Ore 15.30: Gara Scuola Media
Ore 16.00: Gara Allievi, Allieve e Cadette
Ore 17.00: Gara Assoluti e gara femminile
I PARTECIPANTI
La "S. Lorenzo 2005" vedrà ai nastri di partenza, come in passato, numerosi atleti di spessore, tra cui molti stranieri. Hanno ufficializzato la loro partecipazione, tra gli altri, il keniano Rugut Nahashon, i marocchini Zaid El Houcine e Marchane Abdelkebir, gli italiani Luigi La Bella, Vincenzo D'Asaro, Christian Gaeta, Gilberto Pallotta e Gilio Iannone.
Tra le donne, gradito ritorno della marocchina Soumya Laabani, già vincitrice delle edizioni 2001-2002-2003 e detentrice della migliore prestazione della gara.
NOTE TECNICHE
Delle tre gare previste, quella più importante, la maschile assoluta, si correrà su una distanza di Km 7,8, con partenza ed arrivo a S. Lorenzo. Ad essa si affiancheranno, precedendola in ordine di programma, le altre due competizioni, quella per la categoria allievi e quella per gli studenti. Il percorso della gara assoluta maschile si snoda lungo un doppio anello, con partenza in salita, cui segue, dopo soli 500 metri, una lunga discesa fino al 2° km. Di qui la gara prosegue, transitando dal traguardo, con una costante ascesa che conduce sino al traguardo volante della frazione di S. Pietro (massima asperità), posto a 274 metri sul livello del mare. Subito dopo, gli atleti dovranno affrontare di nuovo una lunga ed a tratti ripida discesa, che li porterà al punto più basso del tracciato (183 metri, via Caliri, ad 1 km dalla conclusione). Infine, arrivo in salita. Fondo stradale misto tra asfalto e pavé.
ALBO D'ORO
Nell'Albo d'Oro della "Podistica S. Lorenzo" troviamo i nomi di atleti prestigiosi. La prova, infatti, ha costituito il trampolino di lancio o una passerella per vari campioni. Tra i vincitori delle passate edizioni citiamo, tra i tanti, il nazionale Angelo Carosi, Massimo Santamaria, poi campione italiano assoluto sui 10.000 metri, Luigi Lauro e Paolo Donati, più volte azzurri, Salvatore Nicosia, campione mondiale di maratona a squadre, il keniano Patrick Ndayisenga ed il burundiano Alois Nizigama.
I PREMI
La cerimonia di premiazione avrà inizio alle ore 18, presso la Scuola Media "Carducci-Trezza". Saranno presenti, come ogni anno, varie personalità politiche, sportive e religiose. Tra i numerosi premi in palio, spiccano: il "Trofeo Armando Di Mauro", destinato al vincitore della gara maschile assoluta; la "Medaglia d'Argento del Presidente della Repubblica", che andrà alla società del primo classificato della gara maschile assoluta; la "Targa d'Argento del Presidente del Senato", che sarà assegnata alla società cui appartiene il vincitore della gara allievi; la "Targa del Comune di Cava de'Tirreni", destinata alla società di appartenenza della prima classificata della gara femminile; il "Portico d'Argento", targa messa in palio dall'Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni.
LE MANIFESTAZIONI COLLATERALI
Tra le manifestazioni che da tempo accompagnano lo svolgimento della "S. Lorenzo", ricordiamo il "18° Concorso Scolastico", riservato agli alunni delle scuole medie, elementari e materne dei Circoli Didattici di Cava de'Tirreni, che quest'anno ha avuto per tema Insieme per... "Momenti di Gioia".
In programma anche il "7° Concorso Nazionale di Fotografia", coordinato da Fortunato Palumbo, animatore del Gruppo fotografico cavese "Black and White". L'edizione di quest'anno ha per tema "Lo Sport".
L'INFORMAZIONE
L'Ufficio Stampa della "S. Lorenzo" è curato da ilPortico.it, che realizzerà anche la ripresa televisiva della "S. Lorenzo", con un servizio, contenente le fasi salienti dell'evento e le interviste del dopo gara, che sarà possibile vedere on line sulle frequenze de "ilPortico Tv".
Inoltre, tutte le notizie, i cenni storici, le curiosità e le più belle foto relative alla "S. Lorenzo" sono consultabili sul sito web www.podisticasanlorenzo.com.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10485106
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...