Tu sei qui: Cronaca"Il Vento di cambiamento a San Giuseppe al Pozzo non è arrivato"
Inserito da Pasquale Scarlino (admin), martedì 15 giugno 2010 00:00:00
Il giorno 28 aprile 2010 il sottoscritto Pasquale Scarlino, in qualità di consigliere comunale, nonché rappresentante di zona di San Giuseppe al Pozzo, ha presentato un’interrogazione al Sindaco, all’Assessore alla Viabilità ed al Comandante del Corpo di Polizia Municipale, per denunciare lo stato di abbandono della nuova strada di penetrazione che da via Gaudio Maiori porta a via Basilio Lamberti, inaugurata il 24 ottobre 2009 (definita “strada dell’amore”).
Detta strada, per ovvi motivi di viabilità, rappresenta anche uno sbocco, garantendo una maggiore fruibilità di percorrenza per quegli automobilisti che quotidianamente da Nocera devono recarsi a Cava (Zona Stadio-Viale Marconi), bypassando la zona del ponte di Santa Lucia, e quindi rappresenta per tantissimi automobilisti il biglietto da visita della nostra ridente città.
In Consiglio, il sottoscritto ha illustrato nei dettagli il problema, presentando tra l’altro una documentazione fotografica, dalla quale si evince lo stato effettivo della strada, che diventa annoso e poco edificante, in quanto viene percorsa anche a piedi la mattina, in particolare il sabato e la domenica, da vecchiette che si recano alla Santa Messa o al Cimitero.
Nella risposta del Sindaco alla mia interrogazione, lo stesso si impegnò a poter risolvere il problema almeno per quanto riguarda la pulizia della strada di domenica mattina, con l’invio degli automezzi della Se.T.A., e nello stesso tempo sarebbero stati adottati provvedimenti idonei alla risoluzione del problema.
Purtroppo, a distanza di circa due mesi dalla presentazione dell’istanza e quasi un mese dall’interrogazione, nulla è cambiato. Lo si vede chiaramente dal confronto tra le foto scattate prima dell’interrogazione e quelle dopo le assicurazioni del nostro Primo Cittadino (scattate sabato 12 giugno 2010). A nulla è valsa la richiesta di convocare un tavolo di intervento insieme alle altre Forze dell’ordine.
A noi cittadini di San Giuseppe al Pozzo non rimane altro che verificare che questo “Vento di cambiamento”, tanto sbandierato in campagna elettorale, a San Giuseppe al Pozzo non è proprio arrivato. Per la verità neppure altrove (basta vedere il problema immondizia, che rimane atavico anche dopo le rassicurazioni dell’Assessore al ramo nel penultimo Consiglio Comunale).
La mia non è una denuncia di un Consigliere all’opposizione, ma una constatazione di uno stato di fatto, una testimonianza di come si presenta la situazione attuale. Ancora una volta, nel denunciare il problema, invitiamo l’Amministrazione Comunale ad attivarsi per cambiare la situazione attuale, senza far trascorrere altro tempo.
In caso contrario, nostro malgrado, metteremo in atto azioni di protesta significative, anche con la richiesta di intervento dei mezzi di comunicazione (televisione) e con dimostrazioni anche spettacolari (l’incatenamento del Sindaco a Napoli… docet).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10944105
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...