Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovanni Maria Vianney

Date rapide

Oggi: 4 agosto

Ieri: 3 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Il Vaticano II, un Concilio pastorale", il nuovo libro del teologo Padre Lanzetta

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Il Vaticano II, un Concilio pastorale", il nuovo libro del teologo Padre Lanzetta

Inserito da Michele Lanzetta (admin), giovedì 5 giugno 2014 00:00:00

«Il Vaticano II potrà essere un Concilio per l’unità della Chiesa? Questo è il nostro auspicio. In ragione di ciò solleveremo molte domande, le quali sono molto più numerose delle risposte. Ci auguriamo di aver indovinato quelle giuste». Così Padre Serafino Maria Lanzetta, frate francescano dell’Immacolata e dottore in teologia, presenta il suo nuovo lavoro editoriale “Il Vaticano II, un Concilio pastorale. Ermeneutica delle dottrine conciliari” edito da Cantagalli.

Dopo “Iuxta modum” (Cantagalli) e “Avrò cura di te” (Fede & Cultura), in questo nuovo lavoro Padre Serafino realizza un’approfondita analisi sul Concilio Vaticano II, ricercando - nessuna esclusa - tutte le tematiche ad esso riconducibili. Frutto di uno studio di oltre tre anni, il volume sviscera tutte le teorie e le correnti di pensiero “conciliari”, arrivando a porsi come una straordinaria summa su un “Evento” che ha cambiato la storia della Chiesa. L’ermeneutica della continuità, quella della discontinuità, lo spirito del Concilio, le riforme effettivamente indicate e quelle presunte, che non trovano riscontro nei documenti, sono al centro del saggio dell’autore, che non rinuncia ad indicare una possibile unità della Chiesa nella comprensione di questo accadimento.

“Il Vaticano II, un Concilio pastorale” di Padre Serafino Lanzetta nasce come tesi di abilitazione alla libera docenza, conseguita presso la Facoltà Teologica di Lugano (Svizzera) sotto la direzione del Prof. Dr. Manfred Hauke, che ha anche curato la prefazione al testo. Il teologo tedesco ha definito il lavoro «una trattazione brillante del tema scelto», in cui «l’autore conosce bene la discussione contemporanea e le fonti del Vaticano II». Per questo «la tesi porta un contributo originale nuovo sia dal punto di visto storico, sia dal lato della riflessione sistematica».

L’opera si avvale di numerose fonti “di prima mano”, documenti d’archivio, soprattutto perizie di teologi della Commissione dottrinale e di scambi epistolari significativi tra i Padri del Concilio ed il Pontefice Paolo VI. Così l’autore ha potuto ricostruire alcuni passaggi storici nodali, in cui si vede Paolo VI che attentamente segue i lavori conciliari e particolarmente i lavori della Commissione dottrinale. Si informa costantemente presso il Cardinale Ottaviani (Presidente della Commissione) sulla grande questione della Tradizione costitutiva, la quale per alcuni era da limare, per altri da lasciare in modo generico, o da presentare in modo più ecumenico in Dei Verbum.

Corredato da un’amplissima bibliografia, che raccoglie tutte le fonti relative al dibattito sul Concilio, il libro propone tante domande, molto più numerose delle risposte, che si pongono come un esortazione a riflettere sull’unità della fede, intesa come credo nella Chiesa di sempre. Un invito rivolto non solo agli studiosi del tema, ma anche a tutti coloro che vorrebbero avere tutte le risposte senza porsi però le rispettive domande.

Padre Serafino Maria Lanzetta, FI dottore in teologia con la tesi “Il Sacerdozio di Maria nella teologia cattolica del XX secolo. Analisi storico-teologica” (Casa Mariana Editrice, 2006), con la presente pubblicazione ha conseguito l’abilitazione alla libera docenza, presso la Facoltà Teologica di Lugano, sotto la direzione del Prof. Dr. Manfred Hauke. Dal suo nascere (marzo 2006) dirige la rivista teologica “Fides Catholica”. Insieme a Padre Stefano Maria Manelli ha curato la realizzazione di importanti convegni teologici e le relative pubblicazioni: “Karl Rahner, un’analisi critica” (Cantagalli, 2009); “Inferno e dintorni” (Cantagalli, 2010); “Il sacerdozio ministeriale: l’amore del Cuore di Gesù” (Casa Mariana Editrice, 2010); “Concilio Ecumenico Vaticano II, un concilio pastorale. Analisi storico-filosofico-teologica” (Casa Mariana Editrice, 2011). Nel 2012 ha pubblicato per Cantagalli “Iuxta modum. Il Vaticano II riletto alla luce della Tradizione della Chiesa” e nel 2013 per Fede & Cultura “Avrò cura di te. Custodire la vita per costruire il futuro”.

Per info e contatti:
Edizioni Cantagalli S.r.l., strada Massetana Romana 12 - 53100 Siena - tel. 057742102 - fax 057745363; www.edizionicantagalli.com

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Padre Serafino Lanzetta Padre Serafino Lanzetta

rank: 10744102

Cronaca
Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...