Tu sei qui: CronacaIl Tricolore maltrattato e lacerato
Inserito da (admin), martedì 18 novembre 2014 00:00:00
«Non si tratta così il Tricolore nazionale!». È una vera trasgressione alla legge vedere in alcuni punti della Città di Cava de’ Tirreni, quali davanti alla stazione ferroviaria e davanti alla Scuola Media “Alfonso Balzico” di Santa Lucia, esposta la bandiera d’Italia maltrattata, scolorita o, addirittura, strappata.
La bandiera italiana è il Tricolore: verde, bianco e rosso, a tre bande verticali, di eguali dimensioni, così definita dall’articolo 12 della Carta Costituzionale del 27 dicembre 1947, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 298, edizione straordinaria del 27 dicembre 1947. La sua origine risale, ufficialmente, al 7 gennaio 1797 a Reggio Emilia, quale bandiera della Repubblica Cispadana. Infatti, il 7 gennaio di ogni anno la bandiera italiana è protagonista della Giornata Nazionale della Bandiera, istituita con la legge n. 671 del 31 dicembre 1996.
Relativamente al significato “romantico” della scelta dei colori, si ha che il:
- verde: è come le nostre pianure;
- bianco: è come le nevi delle Alpi e degli Appennini;
- rosso: è come il sangue versato dai nostri compatrioti per l’unificazione dell’Italia.
L’uso della bandiera italiana ed europea è disciplinato dal D.P.R. 7 aprile 2000 n. 121, il quale prevede che devono essere esposte in buono stato e correttamente dispiegate.
L’appello lo rivolgiamo al Sindaco Marco Galdi affinché, attraverso i propri uffici, sensibilizzi chi di competenza in modo che i Tricolore nazionali segnalati, strappati e maltrattati, tornino a sventolare in tutta la loro storica bellezza.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10195107
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...