Tu sei qui: CronacaIl Social Tennis si apre alla città
Inserito da Il Mattino (admin), venerdì 21 febbraio 2003 00:00:00
Si rinnova il Social Tennis Club. Nuovo contratto con il Comune, proprietario dell'immobile, e nuovi servizi. La Giunta comunale, infatti, ha deliberato il rinnovo del contratto di locazione con lo storico sodalizio cavese per altri 12 anni, ad un canone mensile di circa 1.600 euro, ma con una serie di novità che riguardano l'utilizzo di parte della struttura e la fruizione di alcuni servizi da parte dell'Ente. Ciò consentirà un risparmio sui costi di locazione, che, altrimenti, sarebbero stati di circa 6.000 euro al mese. È stato, inoltre, sottoscritto anche l'accordo per il secondo campo centrale, che dovrà sorgere sull'area dell'attuale parcheggio di via Cuomo. «Siamo soddisfatti - dichiara Carlo Sorrentino, presidente del Social Tennis Club - dell'accordo raggiunto. Sono state accolte le nostre proposte, sinergiche a comuni progetti di rilancio della città. Il Club è un importante punto di riferimento per quanti, non solo a Cava, vogliono fare cultura ed anche attività sportiva, nel nostro caso il tennis. Iniziative che si ritrovano nel progetto più generale di rilancio turistico della città». Nato nel 1930, con due capanne di paglia, ma con campi in terra battuta per il tennis, il club metelliano è stato tra i primi sei in Italia, resistendo nel tempo alle tentazioni della modernità e del risparmio dei campi in sintetico. Attualmente, conta circa 400 soci, più che raddoppiabili, se si considera che solo il capofamiglia è titolare della tessera. L'attuale palazzina fu costruita, invece, nella seconda metà degli anni '50. Al Social Tennis Club fu annesso anche il vecchio Circolo Sociale di ottocentesca memoria, che aveva la sua sede in Piazza Duomo e dal quale ereditò gli storici arredi, che ancora oggi abbelliscono le sale. Nei nuovi accordi, il Comune sarà collegato al Tennis Club attraverso il secondo piano dell'edificio, che già da tempo ospita gli uffici tecnici comunali. Si accederà alla struttura attraverso le scale interne o tramite ascensore. L'elegante salone e la sovrastante galleria, che occupano il terzo ed il quarto piano, diventeranno sala di rappresentanza del Comune, che vi organizzerà manifestazioni ed eventi, potendo usufruire degli storici arredi. Al Club saranno riservati 12 giorni all'anno per svolgere le proprie attività. Anche il piano terra sarà utilizzato in comunione con il Comune per occasioni speciali, come mostre, presentazioni di libri ed altri eventi sportivi e culturali. Lo stesso bar è stato aperto alla fruizione dei dipendenti comunali, che potranno accedervi per la "pausa caffè". Tra i servizi offerti all'Ente municipale, oltre all'uso del ristorante su prenotazione, l'accesso gratuito ai corsi di tennis a 25 ragazzi indicati dal Comune, che saranno selezionati tra i meno abbienti e tra quelli meritevoli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10236103
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...