Tu sei qui: CronacaIl Social Tennis festeggia i suoi primi 70 anni
Inserito da (admin), lunedì 11 giugno 2007 00:00:00
Il Social Tennis Club compie 70 anni ed il presidente Francesco Accarino, coadiuvato dal comitato direttivo, sta preparando un ricco carnet di festeggiamenti, sportivi ma anche mondani. Il via il prossimo 14 luglio (la finale sarà giocata il 22) con il 6° Torneo Open Femminile, che quest'anno ha un montepremi molto "interessante". «Per festeggiare i 70 anni del nostro circolo - afferma il presidente Accarino - abbiamo aumentato notevolmente il premio per la vincitrice. Ciò ci permetterà di avere nostre ospiti tenniste molto importanti. Un'occasione, questa, per rinverdire i fasti del passato, perché non bisogna dimenticare che il nostro sodalizio è anche sportivo. Sui nostri campi hanno gareggiato grandi nomi del tennis del passato. Uno su tutti: Nicola Pietrangeli».
E proprio l'ex campione sarà ospite del circolo metelliano il prossimo 24 settembre, insieme a Lea Pericoli, per presentare il loro libro "C'era una volta il tennis". Nel corso del torneo sarà allestita nei locali del sodalizio metelliano anche una mostra fotografica. Si potranno ammirare i grandi campioni del passato che giocavano nei tornei di tennis organizzati nella città metelliana. Lo scorso anno il torneo è stato vinto da Emilia Desiderio, che sconfisse in finale la giovane Valentina Tizzano. «Il nostro circolo è aperto anche al sociale - evidenzia il presidente Accarino - da noi vengono a giocare anche ragazzi che vivono qualche disagio. E' questa un'occasione per poter socializzare con i loro coetanei ed allontanare i pericoli della strada».
Il "circolo del tennis" ottenne il riconoscimento della Federazione Italiana Tennis con un atto del 20.7.1937 insieme ad altri club (Riccione, Foggia, Udine, Alessandria e Milano). A farlo nascere contribuì l'Azienda di Soggiorno della città, il cui presidente dell'epoca, Gaetano Avigliano, ne divenne anche il primo presidente. Negli anni '30 questo sport era molto praticato, perché ritenuto gioco elegante e d'elite. Il primo torneo si disputò dal 21 al 29 settembre del 1937. Vi parteciparono tennisti di ottimo livello: Del Bello, Belardinelli (che poi fu commissario tecnico della nostra Nazionale per molti anni), Monti, Cuccelli e Taroni. Notevole anche la frequentazione del circolo da parte delle donne, cosa insolita per l'epoca. Allenatrice dell'allora squadra femminile era Clara Accarino (una zia dell'attuale presidente).
Negli anni postbellici, per pubblicizzare e rilanciare turisticamente la città metelliana, l'Enit scelse un noto manifesto elaborato da Gino Boccasile che raffigurava la città, i portici ed una tennista ed una colomba stilizzata per mettere in risalto il "gioco dei colombi" (una caccia all'epoca molto in voga). Negli anni '60 le difficoltà economiche del circolo sociale, fondato nel 1885, portarono alla fusione con il "Tennis Club". Fu un felice connubio, che segnò positivamente almeno un decennio della vita cittadina.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10884101
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...