Tu sei qui: CronacaIl sindaco spiega il "no" al Teatro in Piazza Amabile
Inserito da (admin), mercoledì 26 maggio 2010 00:00:00
Dopo la petizione popolare promossa da “Città Democratica” per chiedere l’apertura del cantiere per la costruzione del Teatro Comunale in Piazza Amabile, interviene il sindaco Marco Galdi, che in una nota spiega le ragioni del “no” al Teatro presso l’ex deposito del Cstp ed annuncia il progetto di realizzare un “contenitore” culturale, musicale e sportivo presso l’ex Palasport. Leggiamo insieme:
“La scelta di non realizzare il teatro comunale sull’area di sedime di piazza Amabile, come progettato dalla precedente amministrazione, deriva da poche, ma forti argomentazioni: in primis un teatro con capienza di 420 posti qual è quello progettato dalla vecchia amministrazione è destinato ad essere perennemente in deficit ed a drenare come un buco nero le risorse pubbliche se si vuol puntare ad un cartellone significativo.
Da approfondimenti realizzati confrontandosi con esperti del settore è emerso che solo piccoli teatri al di sotto dei 180 posti o grandi teatri al di sopra dei 700-800 posti sono in grado di compensare con gli incassi i costi di gestione che si applicano in particolare ai teatri con più di 150 posti a sedere, costi dipendenti da numerose voci (verifiche sulla 626, personale obbligatorio per accoglienza in sala, costi di verifiche dei Vigili del Fuoco, ecc...). Un esempio a noi molto vicino è rappresentato dal “Verdi” di Salerno, di 382 posti oltre il loggione e perennemente in passivo.
Pertanto, la scelta di realizzare un teatro così come dalla precedente amministrazione progettato si rivelerebbe per tutto questo fallimentare. Cava de’ Tirreni ha diritto al suo teatro e la nostra amministrazione intende impegnarsi a che gli spettacoli possano realizzarsi nella struttura dell’ex palasport, futuro pala “eventi”, con funzione non solo teatrale, ma anche di contenitore per spettacoli musicali (nel solco della tradizione di Franco Troiano) ed eventi sportivi, con una capienza di 1600 persone. Il progetto sarà presentato di qui a breve alla Regione Campania per la richiesta di finanziamenti e rappresenterà un’occasione eccezionale di sviluppo per il nostro territorio”.
Il Sindaco, Prof. Avv. Marco Galdi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10993105
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...