Ultimo aggiornamento 13 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIl sindaco in chat, nuovo exploit

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Il sindaco in chat, nuovo exploit

Inserito da Lello Pisapia (admin), mercoledì 3 dicembre 2003 00:00:00

Ancora un grande successo per l'appuntamento in chat con il sindaco Messina. Dopo la fortunata prima esperienza ad inizio novembre, anche ieri sono stati davvero numerosi gli utenti che hanno dialogato con il primo cittadino metelliano sulla chat del Portico. Un'ora e 30 minuti (dalle 16.30 alle 18) di botta e risposta senza tregua, tra siparietti simpatici e momenti più "istituzionali", con un sindaco apparso anche stavolta in grande forma dialettica.

Ma al di là della nostra soddisfazione per aver fornito a tutti voi uno strumento privilegiato per dialogare con il sindaco - un'iniziativa che avete mostrato di gradire molto, come testimoniano i numerosi messaggi di ringraziamenti pervenutici - non va sottaciuto il risvolto giornalistico dell'evento. E cioè, le informazioni e le notizie fornite dall'avv. Messina sulle principali tematiche cittadine. A cominciare dall'annuncio, dato in chat dal sindaco, del recupero definitivo da parte dell'Amministrazione dei 40 miliardi di vecchie lire necessari per la realizzazione del sottovia veicolare ed il completamento del trincerone. Un progetto, ormai, in avanzata fase di redazione, che cambierà il volto della città. «Era l'impegno primario che avevo assunto nei confronti dei miei cittadini e, anche se con molte difficoltà, sono riuscito a mantenerlo», ha detto soddisfatto Alfredo Messina.

E poi, la piscina (pronta tra 3 mesi), il piano del traffico e la messa in sicurezza del transito pedonale («Ci stiamo lavorando con la realizzazione di marciapiedi, l'istituzione di sensi unici, la pedonalizzazione di alcune traverse, l'eliminazione di posti auto. Il tutto subordinato alla creazione nel giro di qualche anno di nuove zone di sosta, ed in particolare di parcheggi interrati»), l'occupazione («Stiamo lavorando al rilancio della nostra economia. Nel giro di pochi mesi si creeranno sul nostro territorio alcune centinaia di nuovi posti di lavoro»), il caro affitti («A Cava non si possono realizzare altri alloggi, per cui i prezzi sono destinati a lievitare. Comunque, a breve l'Amministrazione comunale immetterà sul mercato diverse centinaia di alloggi di edilizia resindenziale pubblica e cooperativistica), la raccolta differenziata («I valori negli ultimi tempi sono in crescita. Bisogna sensibilizzare maggiormente i cittadini, rendendoli partecipi»), il Club Universitario Cavese («Sarebbe il caso di restituire il CUC ai giovani. Gli attuali rappresentanti del sodalizio non sono più aperti al dialogo con la città e con i suoi rappresentanti istituzionali»).

Spazio anche a problematiche "storiche", come ad esempio quella relativa al Palazzetto dello Sport. Un argomento su cui il sindaco non ha usato giri di parole: «Resterà incompiuto finantoché non riusciremo a dotarlo degli spazi di parcheggio occorrente. Fu sbagliato il progetto originario che non li prevedeva, ma ancor più sbagliato fu il progetto che ne dispose la copertura, perché la struttura non sarà mai idonea senza le aree di parcheggio. Siamo, comunque, in avanzata fase di attuazione di un progetto complessivo di riqualificazione urbanistica, di recupero del campo sportivo esistente e dello stesso palazzetto, dotando la zona di infrastrutture, verde ed enormi aree di parcheggio».

Affrontate, insomma, tutte le tematiche di maggiore interesse, sia pur tra intermezzi simpatici o goliardici (ad un utente che gli ha chiesto delle licenze concesse ai presunti locali cittadini a "luci rosse", Messina ha risposto: «Magari avessi dato io le licenze a questi locali. Come autorità sanitaria locale avrei dovuto fare il primo sopralluogo...»).

Conclusione d'obbligo con l'invito rivolto dal sindaco a tutti i cittadini cavesi a mantenere la calma nei prossimi giorni, con chiaro riferimento ai possibili sviluppi del raid teppistico di martedì scorso ad opera di pseudo-tifosi nocerini: «Dimostriamo ancora una volta l'alto grado di civiltà che ci contraddistingue da almeno dieci secoli». Dopo aver rivolto i suoi più affettuosi auguri a tutti i cittadini per le prossime festività natalizie, alle 18 il sindaco ha salutato gli utenti, dando loro appuntamento a martedì 13 gennaio per un nuovo incontro in chat.

 

Ndr: nell'articolo successivo il resoconto completo dell'appuntamento di ieri, con tutti gli interventi degli utenti e le risposte del sindaco Messina.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10335105

Cronaca

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...

Spari contro un citofono a Nocera: giovane straniero raggiunto da misura cautelare

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...