Tu sei qui: CronacaIl Sacrario Militare accoglie altri 6 caduti
Inserito da Livio Trapanese (admin), mercoledì 14 novembre 2007 00:00:00
Un soleggiato mattino d'autunno, all'insegna dell'amore patrio e del ricordo, quello vissuto dalla Città di Cava de'Tirreni, martedì 13 novembre, per la traslazione delle sei salme di caduti della Grande Guerra, rimaste per oltre 90 anni nel Sacrario dell'Arciconfraternita di Santa Maria Assunta in Cielo per le Anime del Purgatorio, sito nel civico cimitero.
I resti di Alberto Aloè, Massimiliano De Bono, Lorenzo Guelfi, Aniello Guglielmelli, Gennaro Perna ed Amedeo Saviello oggi riposano nel contiguo Sacrario Militare. Ancor prima del decesso, per questi sei giovani, Cava de'Tirreni ha svolto il ruolo di mamma, accogliendoli e curandoli, come figli suoi, negli ospedali militari cavesi. Sei soldati morti per l'unità patria, sempre meno sentita da chi poco ama la nostra Bella Italia.
La sinergia tra l'Amministrazione Comunale, l'Arciconfraternita del Purgatorio ed il Comitato del Sacrario Militare ha consentito di far convergere nella Valle Metelliana i massimi vertici regionali, provinciali e locali delle Armi, Corpi e Specialità militari, accolti nell'affollata Concattedrale di Sant'Adjutore dall'Ordinario Militare, Mons. Vincenzo Pelvi, dal Pastore dell'Arcidiocesi Amalfi-Cava de'Tirreni, Mons. Orazio Soricelli, dai numerosi Cappellani militari, guidati da Don. Antonio Russo, dal clero cittadino, dalle rappresentanze di tutte le Associazioni Combattentistiche e d'Arma, dalle numerose Scolaresche e da tanta, tanta gente.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10934108
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...