Tu sei qui: CronacaIl Sacrario Militare accoglie altri 6 caduti
Inserito da Livio Trapanese (admin), mercoledì 14 novembre 2007 00:00:00
Un soleggiato mattino d'autunno, all'insegna dell'amore patrio e del ricordo, quello vissuto dalla Città di Cava de'Tirreni, martedì 13 novembre, per la traslazione delle sei salme di caduti della Grande Guerra, rimaste per oltre 90 anni nel Sacrario dell'Arciconfraternita di Santa Maria Assunta in Cielo per le Anime del Purgatorio, sito nel civico cimitero.
I resti di Alberto Aloè, Massimiliano De Bono, Lorenzo Guelfi, Aniello Guglielmelli, Gennaro Perna ed Amedeo Saviello oggi riposano nel contiguo Sacrario Militare. Ancor prima del decesso, per questi sei giovani, Cava de'Tirreni ha svolto il ruolo di mamma, accogliendoli e curandoli, come figli suoi, negli ospedali militari cavesi. Sei soldati morti per l'unità patria, sempre meno sentita da chi poco ama la nostra Bella Italia.
La sinergia tra l'Amministrazione Comunale, l'Arciconfraternita del Purgatorio ed il Comitato del Sacrario Militare ha consentito di far convergere nella Valle Metelliana i massimi vertici regionali, provinciali e locali delle Armi, Corpi e Specialità militari, accolti nell'affollata Concattedrale di Sant'Adjutore dall'Ordinario Militare, Mons. Vincenzo Pelvi, dal Pastore dell'Arcidiocesi Amalfi-Cava de'Tirreni, Mons. Orazio Soricelli, dai numerosi Cappellani militari, guidati da Don. Antonio Russo, dal clero cittadino, dalle rappresentanze di tutte le Associazioni Combattentistiche e d'Arma, dalle numerose Scolaresche e da tanta, tanta gente.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10784104
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...