Tu sei qui: Cronaca‘Il S. Maria dell'Olmo non è più competente'
Inserito da (admin), venerdì 26 novembre 2004 00:00:00
Dallo scorso 1° novembre l'Asl Sa1 ha avviato un nuovo progetto, che prevede l'accentramento del servizio di trasferimenti dei pazienti per consulenze e ricoveri in divisione specializzate. Fino ad oggi questo servizio veniva gestito dai singoli ospedali, dotati per l'appunto di un'ambulanza. Con l'accentramento del servizio, l'Asl ha fissato presso l'ospedale di Nocera la sede. Qui sono presenti 2 ambulanze dedicate ai trasferimenti, i cui interventi sono gestiti da una centrale che smista le richieste dei 5 presidi dell'Asl. Per evitare di intaccare gli organici degli ospedali, i medici e gli infermieri impiegati per i trasporti sono stati scelti tra quelli che hanno offerto la loro disponibilità. Ieri, secondo la famiglia Palmieri, quest'organizzazione non avrebbe funzionato. Il direttore sanitario dell'ospedale "Santa Maria dell'Olmo", Vincenzo De Paola, precisa: «Si tratta di un servizio che non rientra nella mia gestione, e dunque non è di mia competenza. Per quel che mi riguarda, posso dire che i medici ospedalieri mi hanno informato dell'accaduto e, insieme a loro, ho potuto constatare che tutto quello che si doveva fare è stato fatto». Dalla dirigenza dell'Asl Sa 1 fanno sapere di essere stati informati della denuncia ed è per questo che saranno avviati dei controlli, anche utilizzando le registrazioni delle chiamate pervenute al centralino della subcentrale. «Prima di ulteriori accertamenti - afferma De Paola - chiarisco che il servizio prevede l'impiego di un'ulteriore ambulanza e di un medico reperibile nel giro di 30 minuti in presenza di casi da codice rosso. Inoltre i pazienti, come anche nel caso del giovane vietrese, vengono stabilizzati in attesa del trasferimento e monitorati in tempo reale, pertanto non sono in pericolo di vita». Secondo indiscrezioni, si sta verificando se i ritardi sarebbero stati causati da una segnalazione a singhiozzi fra la prima e la seconda tac.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10375109
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...