Tu sei qui: Cronaca"Il Rotary e la Scuola", premiazione del concorso "Cava: Patrimoni da salvare"
Inserito da (admin), lunedì 30 maggio 2011 00:00:00
Grande successo e partecipazione per il progetto “Il Rotary e la Scuola”, ideato ed organizzato dal Rotary Club di Cava de’ Tirreni, con il patrocinio del Comune di Cava de’ Tirreni e con il supporto dei volontari della sede cavese della Croce Rossa Italiana.
Dopo essersi dedicata alla salute dei cittadini con “Le Domeniche della Salute”, la prestigiosa Associazione metelliana, presieduta da Santolo Di Palma, ha rivolto la sua attenzione al mondo della scuola. E lo ha fatto con tre iniziative, svoltesi dallo scorso mese di febbraio negli istituti cittadini di ogni ordine e grado: “Formazione” - “Progetto: Intervento di primo soccorso”, dedicato a tutte le scuole cavesi; “Informazione” - “Progetto: AL.DRO” (Alcolismo e droga), rivolto alle scuole medie superiori; “Cultura” - “Progetto: Cava, Patrimoni da salvare”, concorso fotografico a premi destinato alle scuole medie inferiori.
Un progetto di elevata valenza educativa, formativa e culturale, che ora volge al termine con un bilancio ampiamente soddisfacente e che si appresta a vivere uno dei momenti più attesi ed emozionanti. Oggi, infatti, lunedì 30 maggio, alle ore 17.00, nella Sala Consiliare del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni, si svolgerà la cerimonia di premiazione del concorso fotografico “Cava: Patrimoni da salvare”.
Alla presenza del Sindaco di Cava de’ Tirreni, Marco Galdi, dell’Assessore alla Pubblica Istruzione, Vincenzo Passa, dell’Assessore alle Politiche Sociali, Vincenzo Lamberti, e dei dirigenti scolastici delle scuole medie inferiori partecipanti, saranno premiati gli alunni vincitori del concorso, volto ad invogliare gli studenti a conoscere la storia della propria città, abituandoli alla valorizzazione ed alla conservazione del territorio.
Incoraggiati dal corpo docente, in questi mesi gli alunni hanno fotografato i beni di interesse storico ed artistico della città metelliana che versano in uno stato di degrado. Condizione di abbandono che sarà, poi, segnalata dal Rotary Club all’Ente preposto alla custodia del “bene” in oggetto.
Non è stato agevole il compito dell’apposita commissione di esperti, presieduta da Santolo Di Palma e composta dal preside Dante Sergio, dalla prof.ssa Lucia Avigliano, dal giudice Felice Scermino e dai consiglieri rotariani Rino Trucillo e Pio Silvestro, chiamata a valutare i lavori più interessanti ed a premiare i ragazzi maggiormente distintisi non solo per la bravura fotografica, ma anche per i migliori commenti storici, artistici e personali espressi ad integrazione degli “scatti”.
Un progetto, questo, che ha rinnovato e confermato il rilevante impegno sul territorio e la grande attenzione rivolta alla salute dei cittadini ed alle più importanti tematiche sociali da parte del Rotary Club di Cava de’ Tirreni.
Ma la cerimonia di premiazione del concorso “Cava: Patrimoni da salvare” sarà anche l’occasione per illustrare i brillanti risultati conseguiti dalle altre due iniziative: il progetto “Formazione - Intervento di primo soccorso”, con il quale - grazie alla collaborazione del dott. Mauro Budetta, di altri medici non rotariani e degli attivissimi volontari della Croce Rossa Italiana - studenti, genitori ed insegnanti sono stati “formati” sulle tecniche di primo soccorso da effettuare in caso di soffocamento da corpo estraneo, e l’iniziativa “Informazione - Progetto AL.DRO”, nel corso della quale - con l’ausilio del dott. Fabrizio Budetta - sono state date ai giovani delle scuole medie superiori preziose informazioni sull’uso di droga ed alcool, autentica emergenza dei nostri tempi, e sulle conseguenze legali e gli aspetti giuridici collegati a tale uso-abuso.
Appuntamento, dunque, fissato per le ore 17.00 di oggi, lunedì 30 maggio, presso l’Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de’ Tirreni. La stampa e la cittadinanza sono invitate a partecipare.
Rotary Club di Cava de’ Tirreni - Il Presidente Santolo Di Palma
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10265102
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...