Tu sei qui: Cronaca"Il rosso e il giallo": il limone della Costa d'Amalfi incontra il radicchio rosso trevigiano
Inserito da (Redazione), venerdì 1 marzo 2019 21:42:44
Il Limone Costa d'Amalfi IGP e il Radicchio Rosso IGP sono i protagonisti del progetto PTOF 2018/2019 intitolato "Il rosso e il giallo", realizzato dagli studenti della classe II A del Liceo Scientifico "A. Genoino" di Cava de' Tirreni e i colleghi l'I.S.I.S.S. "D. Sartor" di Castelfranco Veneto, in provincia di Treviso.
Lo scorso martedì 19 febbraio, la dirigente Stefania Lombardi ha aperto le porte del Liceo Scientifico ad alunni e docenti di Castelfranco Veneto, accompagnati dalla loro dirigente Antonella Alban con cui hanno collaborato per la realizzazione di un interessante progetto didattico, mettendo a confronto il fiore d'inverno della Marca Trevigiana, ossia il Radicchio Rosso IGP, e il giallo-oro dei limoni IGP Costa d'Amalfi. Coordinati in loco da Preziosa Giordano, docente di scienze naturali, e Rita D'Ancora, docente di materie letterarie e latino, il gemellaggio si è concretizzato con una visita ad un tipico limoneto di Maiori, avvalendosi della collaborazione del Presidente del Consorzio di Tutela Limone Costa d'Amalfi IGP, Angelo Amato, che ha spiegato ai giovani le tecniche di coltivazione di questo prezioso agrume e l'iter della durata di circa un anno di duro lavoro per far arrivare sulle nostre tavole un prodotto di qualità, a marchio.
Il percorso formativo ha visto interagire gli studenti cavesi con quelli trevigiani che hanno condiviso le storie dei due prodotti IGP, le rispettive le tecniche di coltivazione, produzione e vendita, mettendoli a confronto grazie ad uno studio attento dell'ambiente naturale che ne consente una produzione d'eccellenza. L'intento è promuovere tra i giovani la cultura scientifica attraverso attività di laboratorio con Vincenzo De Feo presso il Dipartimento di Farmacia dell'Università degli Studi di Salerno, e stimolanti esperienze di cittadinanza attiva, con disamina dei rischi naturali che attanagliano la Costiera Amalfitana. Un'occasione per acquisire solide conoscenze, abilità e competenze, non solo scientifiche ma anche civiche e sociali. Un gemellaggio che ha portato ad una condivisa e significativa esperienza di studio istituti superiori a vocazione differente, appartenenti a regioni distanti e diverse per storia, tradizioni, economia.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 104624100
È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...
Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...