Ultimo aggiornamento 20 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIl riciclo della carta diventa spettacolo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Il riciclo della carta diventa spettacolo

Inserito da L'Addetto Stampa Mariella Sportiello (admin), mercoledì 23 gennaio 2008 00:00:00

Cava de'Tirreni ospita venerdì 25 gennaio, alle ore 10.30, presso l'Istituto Tecnico Commerciale "M. Della Corte", in Via Prolungamento Marconi, lo spettacolo "Una scelta di Vita", nel quale il riciclo di carta e cartone assume un valore decisivo come cartina tornasole sul grado di "civismo" di una società. Questa la finalità dello spettacolo, organizzato da Comieco, Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo di Imballaggi a base Cellulosica, in collaborazione con il Comune di Cava de'Tirreni, l'Assessorato alla Qualità dell'Ambiente, retto dal dr. Germano Baldi, l'Assessorato alla Qualità dell'Istruzione, retto dal dr. Daniele Fasano, il Consorzio di Bacino SA1 e la Se.T.A. S.p.a.

«La raccolta differenziata di carta e cartone - afferma il Sindaco di Cava de'Tirreni, Luigi Gravagnuolo - consente di attivare un circolo virtuoso, utile ai cittadini ed alle imprese, attraverso l'utilizzo intelligente e consapevole di risorse decisive per la vita quotidiana: questa è la sfida che non bisogna perdere. Prodotti naturali come la cellulosa, impiegata in svariati campi, persino nell'edilizia, grazie al riciclo sono sfruttabili all'infinito e proprio per questo è necessario imparare a riutilizzarle».

Può il riciclo di carta e cartone essere decisivo per il futuro del nostro Paese? Questo è quello che pensa Luca Pagliari, autore televisivo e presentatore Rai, da sempre fautore di un intrattenimento legato all'attualità ed ai temi sociali. «Con questo spettacolo mi rivolgo soprattutto ai giovani - ha dichiarato Pagliari - cercando di costruire sul palco un rapporto interattivo. Non voglio mettermi in cattedra, né voglio atteggiarmi ad insegnante. Semplicemente cerco di trasmettere dei messaggi stando dalla parte di coloro che pensano che l'uomo non sia padrone assoluto del mondo e delle sue risorse».

«Lo spettacolo di Luca Pagliari - commenta Carlo Montalbetti, Direttore Generale di Comieco - attraverso le storie dei personaggi comuni, esalta l'importanza delle piccole scelte che hanno un grande valore per la collettività, come il riciclo di carta e cartone. Siamo convinti che l'educazione nelle scuole ed il dialogo con i giovani siano fattori imprescindibili per diffondere con successo la cultura dello sviluppo sostenibile. Grazie al lavoro fin qui svolto, con le sue 2.000 tonnellate di carta e cartone raccolte nel 2007, Cava de'Tirreni è già entrata a far parte del Club dei Comuni Virtuosi della Campania e ci auguriamo che, grazie anche a questo incontro, le quantità raccolte possano ulteriormente aumentare».

Comieco è il Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli imballaggi a base Cellulosica. A Comieco aderiscono circa 3.500 imprese della filiera cartaria. Per realizzare questi obiettivi, il Consorzio ha sottoscritto 657 convenzioni sulla raccolta differenziata, che coinvolgono oltre il 77% dei Comuni ed oltre 50 milioni di italiani (dati aggiornati al 31 dicembre 2006).

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10364105

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...